Più affidabile, più resistente agli agenti chimici, manutenzione molto semplice senza attrezzi
DOSATRON® presenta la nuova pompa dosatrice speciale per fertirrigazione, l'ultima nata della Green Line dedicata agli impianti di irrigazione. Funziona su reti di irrigazione da 500 l/h a 9 m3/h. I fertilizzanti e i prodotti, liquidi o solubili, convenzionali o organici, vengono iniettati in un range di dosaggio che va dallo 0,2% al 2% e dall'1% al 5%.
Modelli disponibili:
D9GL2
- Gamma di iniezione 0,2 - 2% [1:500 - 1:50]
- Portata d'acqua 500 l/h - 9 m3/h
- Pressione d'esercizio dell'acqua 0,3 - 8 bar
- Iniezione di additivo concentrato 1 - 180 l/h
- Volume della corsa ~ 1,7 l
- Connessioni NPT-BSP 1''1/2 M Ø 40x49mm
- Tubo flessibile PVC Ø 16x22mm - Lg 1,75m
D9GL5
- Range di iniezione 1 - 5 % [1:100 - 1:20]
- Portata d'acqua 500 l/h - 9 m3/h
- Pressione d'esercizio dell'acqua 0,3 - 8 bar
- Iniezione di additivo concentrato 5 - 450 l/h
- Volume della corsa ~ 1,7 l
- Connessioni NPT-BSP 1''1/2 M Ø 40x49mm
- Tubo flessibile PVC Ø 20x27mm - Lg 1,20m
Come funzionano le nostre pompe dosatrici per la fertirrigazione?
L'unica fonte di energia richiesta è l'utilizzo online della portata, senza bisogno di elettricità o energia aggiuntiva. Non sono necessarie altre apparecchiature sofisticate, è sufficiente un semplice filtro a monte e una valvola di non ritorno a valle. Inoltre, la pompa dosatrice per la fertirrigazione è progettata per gestire le fasi di riempimento della rete e si riavvia automaticamente dopo il trabocco dell'acqua di rete.
La regolazione del dosaggio avviene facendo coincidere la parte superiore dell'anello di regolazione con la scala desiderata sulla bilancia. La quantità di prodotto iniettato è proporzionale alla quantità di acqua che entra nella pompa dosatrice.
Quali sono i progressi tecnici delle nostre pompe dosatrici per la fertirrigazione?
Lo sviluppo di un nuovissimo motore interamente in plastica e privo di metallo, che incorpora i nuovi principi brevettati Dosatron, consente un aumento della compatibilità chimica.
Inoltre, passando da 96 a 35 parti, questo motore innova nella sua più semplice e pratica manutenibilità, non richiedendo più alcuno strumento per cambiare la molla o i labbri di tenuta.
Un progresso ambientale per le nostre pompe dosatrici per la fertirrigazione
Dal 2012, Dosatron ha implementato un vero e proprio processo di eco-progettazione come estensione della sua certificazione ISO 14001.
È grazie alla volontà di offrire un prodotto che porti al miglioramento dell'ambiente che anche la gamma di pompe dosatrici per fertirrigazione beneficia di questo approccio di eco-design.
Qual è il modo migliore per installare la pompa dosatrice per fertirrigazione D9GL?
Nella fertirrigazione, le pompe dosatrici Dosatron D9GL assicurano il corretto dosaggio dei nutrienti nell'acqua di fertirrigazione. Con una semplice installazione by-pass, il coltivatore può facilmente passare dall'irrigazione con acqua semplice alla fertirrigazione controllata. Le soluzioni a singolo, doppio o addirittura multiplo stock offrono flessibilità nella composizione dei nutrienti.
Lo schema seguente mostra un'applicazione A+B:
Con due pompe dosatrici D9GL installate in serie è possibile dosare individualmente i prodotti A e B.
Gli agitatori opzionali garantiscono soluzioni omogenee. A seconda della qualità dell'acqua, è necessaria una filtrazione per proteggere le pompe dosatrici da particelle abrasive e il sistema da intasamenti. La commutazione tra irrigazione e fertirrigazione può essere facilmente automatizzata con elettrovalvole.

Specifiche
Portata Pompa Acqua |
500 - 9.000 L/h |
Produttore |
Dosatron |
Allegati
Schema D9GL2
Quick Start D9
Manuale Utente D9