Fertilizzanti Per Autofiorenti

Concimi per crescere le piante autofiorenti indoor

I fertilizzanti per autofiorenti sono necessari per la coltivazione indoor di quelle piante che vanno automaticamente in fioritura senza aver bisogno di una modifica nel ciclo del fotoperiodo (aumento o diminuzione delle ore di luce nella Grow Box, serra o camera di coltivazione) e per questo sono denominate anche piante automatiche.

Tra i prodotti necessari per un corretto sviluppo delle autofiorenti:

• Prodotti canonici specifici, utili per la fase di germinazione, come gli stimolatori per le radici (Root Booster);
• Fertilizzanti per la fioritura bi-componenti, contenenti nutrimenti per la crescita;
• Stimolatori per la fioritura nell'ultimissima fase prima del raccolto (PK 13 e 14).


Consigli per la coltivazione indoor di autofiorenti

Le necessità di nutrimento delle autofiorenti sono differenti rispetto a quelle delle piante regolari. Generalmente quando si fanno germinare dei semi regolari, la piantina nata da quei germogli, in un primo periodo di circa due mesi e mezzo del suo ciclo, richiede dei nutrimenti più ricchi di azoto per crescere alta, forte e robusta. Nel caso dei semi autofiorenti, dopo la fase di germinazione, da subito devono essere somministrati dei prodotti con percentuali minime di azoto, che siano ricchi di potassio e fosforo; funzione svolta egregiamente dai nutrimenti bi-componenti per la fioritura.
Fondamentale è anche la scelta del tipo di lampada da utilizzare che deve garantire uno spettro di luce ideale per ricreare al meglio quella dei raggi solari, che nella fase di fioritura deve tendere verso il rosso-arancio e consentire una perfetta trasformazione della luce da parte della piantina.


Per un miglior raccolto

Si consiglia di impiegare uno stimolatore per la fioritura che moltiplichi le possibilità di raccolto.


Dosaggi per le Autofiorenti

I dosaggi consigliati per le autofiorenti dipendono dal substrato di coltivazione selezionato (idroponica, aeroponica, terra o fibra di cocco) e dalla concentrazione del nutrimento di ogni singola marca (come ad esempio un rapporto Pk 13 14). Ma niente paura, per conoscere le giuste dosi è sufficiente consultare la scheda di fertirrigazione presente nella singola pagina di ogni nutrimento nel nostro sito oppure se disponibile sul retro del flacone acquistato.

Cosa stai cercando?