Sicurezza: la priorità di un coltivatore indoor.
Di seguito abbiamo redatto alcune linee guida per scegliere correttamente il kit di illuminazione: con i manuali e video di Idroponica Grow shop, coltivare in casa è veramente un hobby sicuro!
E' sempre buona norma dare la PRIORITA' alla SICUREZZA.
|
|
Coltivare indoor in sicurezza > Scegliere l'alimentatore
La scelta dell'alimentatore è uno dei primi passi fondamentali da affrontare per tutti coloro che decidono di coltivare indoor e deve essere fatta in base alla proprie esigenze e soprattutto a seconda dell' applicazione e del posto dove l'alimentatore deve essere utilizzato. Per tutte le applicazioni domestiche, ossia quando l'alimentatore serve ad accendere lampade in casa, gli unici alimentatori adatti sono quelli con doppio isolamento, tra le caratteristiche tecniche sono indicati con IP23 o IP40.
Esistono 3 principali tipi di alimentatore per lampade da coltivazione (HPS, MH, AGRO):
- Alimentatore Magnetico: alimentatore di base funzionale ed economico; non dispone di cavi pressofusi e di collegamenti su cavo pre-installati ma lascia al coltivatore la scelta del tipo e la lunghezza del cavo; deve essere posizionato all'esterno della growbox e lontano da ambienti umidi, acqua e corrente non vanno d'accordo...
- Alimentatore Semi-Elettronico: alimentatore chiuso ermeticamente e con cavi pre-installati, pronto all'uso; i connettori dei cavi sono protetti da una scatola in polimero che protegge da umidità e polvere.
- Alimentatore Elettronico: alimentatore di ultima generazione; basso assorbimento e resa sulla lampada maggiore (super lumen); pre-cablato e pronto all'uso; massimo isolamento da umidità e polvere; dissipazione di calore passiva; circuito di sicurezza elettronico; può essere posizionato all'interno della growbox, posizionato in alto lontano da possibili getti di acqua.
|
 
|
Zero parti metalliche esposte al contatto
I principianti che decidono di coltivare indoor potrebbero essere assaliti da alcuni leciti dubbi; ad esempio: le parti metalliche dei sistemi utilizzati non sono mai esposte al contatto. I sistemi BLACKBOX e i quelli ELETTRONICI SONLIGHT infatti non presentano parti metalliche esposte al contatto. A differenza, di altri sistemi in commercio, dove le parti metalliche percorse da tensione (in caso di corto circuito, danneggiamento o presenza di liquidi nelle vicinanze del box) potrebbero veicolare l'alta tensione del sistema di accensione a persone o animali presenti nelle vicinanze.
Ricordiamo a tal proposito che gli "alimentatori" per lampade a scarica accumulano fino a 5000 volt prima di rilasciare la scarica per l'accensione della lampada. L'alta tensione in gioco potrebbe creare la folgorazione di persone o animali anche solo nelle vicinanze!
Per questo motivo è fondamentale e caldamente consigliato usare solamente sistemi completamente isolati in box.
|
 |
Cablaggio pressofuso e protezione termica: perché?
I sistemi BLACKBOX e i sistemi ELETTRONICI SONLIGHT sono dotati del cablaggio interno coperto e sia la spina che i cavi di collegamento sono già pressofusi direttamente dal produttore. Questo evita al coltivatore la possibilità di effettuare un cablaggio errato o non sicuro e senz'altro non a norma.
Inoltre, coloro che decidono di iniziare a coltivare indoor dovrebbero sapere che i sistemi BLACKBOX e i sistemi ELETTRONICI SONLIGHT presentano al loro interno la protezione termica che, in caso di surriscaldamento del sistema, blocca il funzionamento per riprendere solo quando l'alimentatore ha raggiunto la corretta temperatura di esercizio.
|

|
|