Lampada realizzata appositamente per coltivazione indoor
La Sonlight MH-HSX è una lampada progettata per la coltivazione indoor, specificamente per la fase di crescita vegetativa delle piante.
Le lampade SONLIGHT garantiscono la massima efficienza poichè tutta la luce emessa appartiene allo spettro di cui la pianta ha bisogno. Sono concepite per accelerare il processo di fotosintesi e portarlo all'estremo dei risultati.
Lampada agli ioduri metallici per crescita
La lampada Sonlight MH è costituita da un tubo di scarica in quarzo racchiuso all'interno di un bulbo in vetro temprato. Il tubo contiene una miscela di ioduri metallici, ideale per la fase vegetativa.
Caratteristiche e vantaggi del bulbo SONLIGHT
- L'efficienza luminosa è elevata, sia inizialmente che per la durata di vita delle lampade.
- Alta emissione di PAR
- Luce più ricca e nutriente rispetto alle comuni lampade MH
- L'eccellente stabilità cromatica assicura il massimo rendimento in fase di crescita delle piante
- Il punto cromatico sul luogo geometrico del corpo nero restituisce una naturale tonalità del colore bianco
Data l'alta emissione di spettro blu, queste lampade, stimolano la ramificazione favorendo lo sviluppo e la qualità delle piante
Conforme alle normative RoHS
Segue la normativa CE
Specifiche
Tipologia bulbo |
MH |
Per growbox |
120x120 cm |
Tipo attacco |
E40 |
Produttore |
Sonlight |
Watt |
600 W |
CCT |
4500 K |
Durata |
20000 Ore |
Lumen  |
50000 lm |
Volt  |
240 Volt |
Crescita |
Si |
Recensioni per Lampada per Crescita Vegetativa Sonlight MH-HSX 600W
- Giudizio complessivo
- Qualità prodotto
- Facilità di utilizzo
- Risultato atteso
Ogni utente può scrivere una recensione. Aggiungi la tua.
-
"un anno fa ho creato una serra indoor nel mio studio della dimensioni di un metro per 2,5. Al centro Idroponica di Milano mi hanno consigliato questa lampada da tenere a 600 watt. Si è dimostrata perfetta perchè la serra ha varie aperture per rendere visibili le piante a chi si trova nel salone e la luce che crea è uguale a quella che farebbe entrare il sole se ci fosse un''apertura nel soffitto, addirittura molti clienti mi chiedono se appunto c''è un lucernario che dà sull''esterno. Per quanto riguarda le piante, stanno benissimo, crescono e fioriscono ormai da un anno, bisogna posizionare più vicine alla lampada quelle più bisognose di intensita luminose (io ho messo piante grasse da sole) e più lontane quelle da penombra (io ho alcune piante carnivore, una monstera, uno spatiphillo, una schefflera, delle tillandsia).
l''unica pecca, essendo all''inerno del salone dove lavoriamo, è che d''estate un po'' scalda, noi abbiamo risolto abbassandola a 400 w al posto dei 600 e la differenza è molta.
per concludere le piante stanno benissimo, la luce nell''ambiente sembra arrivare dal sole."