Misurare Il Ph Di Soluzioni Acquose

Scopri come si misura il pH: breve guida super pratica



Il valore del pH fornisce una misura dell'acidità/alcalinità dell'acqua e - più in generale - della soluzione acquosa ed è proporzionale alla concentrazione di ioni di idrogeno. A pH neutro (ovvero = 7) l'acqua è formata da ioni OH- e H+ in eguale misura. Aggiungendo ad una soluzione neutra un acido od una base si provoca un aumento della concentrazione di ioni H+ o OH-, rispettivamente. Al di sotto del valore pH 7 si parla di acidità della soluzione, mentre al di sopra di alcalinità (o basicità). Acidi forti avranno valori pH compresi tra 1 a 3, acidi deboli tra 4 a 6 pH, mentre basi deboli da 8 a 10 pH ed infine basi forti da 11 a 13 pH.

Per svariate ragioni, il pH ha un profondo impatto sulla crescita della pianta, per questo è di fondamentale importanza controllarlo costantemente. Quando il livello di pH è al di fuori del range ottimale, i nutrienti non si dissolvono e non sono assorbibili dalle piante. Di conseguenza, se sono presenti le sostanze nutritive, le radici delle piante non le assorbono e ne rivelano quindi la mancanze (vedi carenze nutritive delle piante).

Scopri qui la tabella del Ph con i range di riferimento per l'acqua e il terreno.

Cartina indicatore di pH

Come misurare il ph? Il modo più facile ed economico

Il metodo piu' semplice ed economico per la misurazione del pH è quello di tipo colorimetrico: si confronta il colore ottenuto dalla reazione chimica del pH test liquido miscelato alla soluzione fertilizzata con quello di un'apposita scala colorimetrica, che riporta i corrispondenti valori di concentrazione.

pHmetro

Il misuratore digitale di pH dell'acqua e delle soluzioni nutritive

Il misuratore digitale di pH, più comunemente chiamato pHmetro, è molto più preciso nella misurazione rispetto alla cartina pH con reagente. E' lo strumento indispensabile adatto per misurare il pH della soluzione idroponica. Sul mercato ce ne sono molti di phmetri elettronici e sono molto affiabili ed economici.

pH coltivazione idroponica

Il pH della coltivazione idroponica

Nelle coltivazioni idroponiche è consigliato utilizzare un misuratore di pH digitale e di mantenere il valore tra 5.5 e 6.8, valori al di fuori di questo range impediscono il corretto assorbimento di macroelemeti quali (N-P-K).

Acquista qui i Misuratori pH & i PHmetri


Cosa stai cercando?