Installazione Del Sistema Idroponico E Alloggiamento Del Germoglio

Preparazione del sistema idroponico per accogliere il germoglio

Una volta germinato il seme, è necessario predisporre l'allestimento del sistema idroponico per mettere a dimora il cubo di lana di roccia.

Ma come funziona il sistema idroponico? In realtà, è bene precisare che esistono molti sistemi idroponici sul mercato, con diverse caratteristiche; nel nostro esempio utilizzeremo il sistema idroponico Atami Wilma Large da 4 Vasi, che è uno dei più venduti con una tecnologia collaudata dai risultati storici e ormai garantiti. Qualora si decidesse di utilizzare altri sistemi, è opportuno fare sempre riferimento al manuale di istruzioni fornito dal produttore.

Come funziona un sistema idroponico e come fare per allestirlo?

Ecco cosa dobbiamo prevedere e preparare e come è opportuno allestire - nel dettaglio - il sistema idroponico.

  1. predisporre la vasca inferiore;
  2. alloggiare la pompa nella vasca;
  3. Alloggiare la vasca superiore;
  4. alloggiare i vasi sulla vasca superiore;
  5. collegare la pompa al raccordo principale;
  6. collegare il tubo principale ai gocciolatori e alle asticelle di supporto;
  7. riempire i vasi di argilla espansa (ricordarsi di lavare bene l'argilla per eliminare la polvere e le impurità)
  8. collegare la pompa al timer e alla rete elettrica (nel capitolo 6 tratteremo la temporizzazione del sistema idroponico);
  9. riempire il serbatoio di acqua e fertilizzanti (nel capito 9 tratteremo in modo approfondito questo argomento)
  10. alloggiare il cubo di lana di roccia contenente il germoglio all'interno del vaso contenente l'argilla espansa e alloggiare i gocciolatori in modo che forniscano acqua direttamente sul cubo.



Cosa stai cercando?