Scegli il formato di fibra di cocco più adatto per il tuo substrato: guarda tutti i prodotti in vendita
La fibra di cocco è uno dei substrati più pratici ed efficienti sui quali coltivare, soprattutto per growers di livello medio: è leggera, ben areata e ossigenata, ha inoltre un ottimo drenaggio, il pH stabile, trattiene l'umidità, è ecologica e riciclabile.
La fibra di cocco per coltivazione è priva di valori nutrizionali, per cui è indispensabile irrigare sin dall'inizio con fertilizzanti specifici per cocco o idroponica da abbinare ad un super enzyme per contrastare la decomposizione del materiale organico, stimolare la vita del suolo, aumentare l'assimilazione di elementi nutritivi, e consentire di riutilizzare la fibra.
Scopri anche tutti i tipi di substrato in vendita online su Idroponica.it
La stragrande maggioranza della fibra di cocco mondiale viene prodotta, lavorata ed esportata dal Bangladesh. In commercio ne esistono diverse varietà con caratteristiche differenti, i più comuni sono:
- Cocco Pressato (Coco Block): derivati dalla macerazione in acqua della parte esterna della noce di cocco (mesocarpo) e poi pressato
- Lastre di cocco: derivate sempre dalla macerazione della scorza della noce di cocco con l'aggiunta di una parte del midollo del frutto per renderle più umide e lavorabili
- Cocco sfuso in sacchi: le fibre sfuse sono lavate, messe a vapore e in riserva per garantire un substrato ottimale di coltivazione. Il cocco in sacchi da 20L o 50L in genere contiene nutrimento sufficiente per la prima settimana del ciclo
Utilizzo del Cocco Pressato (Coco Block): Guida Pratica all'Uso
Guida pratica all'utilizzo del blocco di cocco pressato:
-

Riempire dei secchi a fondo chiuso di acqua
- Aggiungere i fertilizzanti: a seconda della fase di crescita o fioritura, specifici per coltivazione in cocco o per coltivazione idroponica (es. Cellmax Coco Grow X+Y o Cellmax Coco Bloom X+Y)
- Verificare il pH della soluzione: utilizzare un pH test liquido o digitale per verificare che la soluzione preparata nei secchi abbia un pH compreso tra 5,8 e 6,3 ;eventualmente correggere con appositi correttori di pH!
- Immergere 1 coco block per ogni secchio precedentemente preparato con acqua e soluzioni e lasciarlo immersi per circa 24 ore
- Preparare dei vasi quadri con 2 centimetri di argilla espansa sul fondo e adagiarci sopra il panetto oramai completamente idratato e dall'aspetto molle
Il substrato è ora pronto, potete far germinare il seme direttamente nella fibra che offre un'ambiente ottimale e umido per la germinazione oppure inserire nella fibra il cubo di rockwool con la piantina già germinata. Un buon riferimento per capire quando irrigare è verificare che il substrato sia asciutto sulla parte superiore, questo stà a significare che è ora di annaffiare!!
Utilizzo Corretto della Lastra di Cocco
Guida pratica all'utilizzo della lastra di cocco:
N.B.: la lastra non deve essere aperta, ma può essere utilizzata praticando dei fori sulla confezione di plastica.
Scuotere bene le lastre di cocco
- Inserirle la lastra negli appositi vasi Lybra o vasi studiati per mentenere il miglior rapporto aria/acqua
- Accertarsi che ci siano sufficienti fori di scolo sotto la confezione che contiene la lastra: eventulmente praticarne degli altri facendo attenzione che non siano troppo grandi da far fuoriuscire il substrato
- Applicare delle gocce di fertilizzante per cocco o idroponica finche non si verifica lo scolo da sotto
- Praticare dei fori più grandi sulla confezione della lastra per incastonare i cubi di rockwool con la piantina già germinata
- Irrigare la base delle piante con delle gocce di acqua e fertilizzanti finché non si verifica lo scolo da sotto
- Una volta che le piante hanno radicato nella fibra di cocco, aumentare il dosaggio dei fertilizzanti come descritto dalle tabelle dei produttori
- Mantenere le lastre orizzontalmente. In caso di pendenze, praticare delle fessure di scolo supplementari nel punto più basso della lastra.
Utilizzo del Cocco Sfuso
Guida pratica all'utilizzo del cocco sfuso:
La fibra di cocco sfusa disponibile in sacchi da 20L e 50L non necessita di un trattamento particolare, può essere mescolata ad argilla espansa o perlite per favorire l'ossigenazione del terreno e utilizzata in vaso dalla germinazione fino alla fioritura.
Il cocco sfuso da coltivazione è di alta qualità ed è disponibile grazie a diversi produttori (es. Atami, Cellmax, Canna) che garantiscono la qualità e la certificazione RHP (Certificato per orticoltura) delle fribre utilizzate.
Questi substrati sono tamponati con un valore di pH stabile, ideale per piante dalla crescita rapida e possono essere riutilizzati, dopo un'apposito lavaggio e "ricondizionamento". Inoltre dopo il suo utilizzo può essere usato come ammendante per il terriccio per aumentare l'ossiggenazione del medium di coltivazione.
|