Phmetro: Video Guida Sulla Manutenzione Del Misuratore



Ph Metro: come mantenere in ottime condizioni il tuo misuratore di PH

Quale è la durata di un elettrodo pH?

La vita di un elettrodo pH non è eterna. Dipende da molti fattori, quali la pressione e la temperatura a cui l'elettrodo è sottoposto, il tipo di giunzione, il grado di impurità delle soluzione misurate. L'efficienza e il funzionamento del phmetro è molto influenzata anche dalle corrette modalità di pulizia (durante l'uso) e conservazione dell'elettrodo (quando non utilizzato). Per avere un'idea generale della durata, si può pensare che un elettrodo pH usato in laboratorio possa durare da un minimo di 2 anni ad un massimo di 4, purchè periodicamente pulito e correttamente conservato.

Ogni quanto calibrare il pH metro?

La frequenza di calibrazione richiesta da un pHmetro è molto diversa a seconda delle applicazioni. Si può andare da una calibrazione al giorno (in laboratorio) ad una al mese (in ambiente industriale), anche se nella maggior parte dei casi (ad esempio agricoltura/idroponia) sarà sufficiente calibrare ogni 10-15 giorni. In generale, è necessario calibrare quando le misure non presentano sufficiente accuratezza, oppure non sono stabili.

Scopri anche la sezione dedicata ai conduttivimetri!

Come pulire l'elettrodo?

E' consigliabile eseguire la pulizia dell'elettrodo quando la sua risposta è lenta o le misure non sono attendibili e quando è stato utilizzato per parecchio tempo, soprattutto in soluzioni aggressive, inquinanti, molto acide o molto alcaline. Per una corrretta pulizia immergere l'elettrodo nel liquido di pulizia per elettrodi per 30min. N.B.: Dopo aver effettuato le procedure di pulizia risciacquare l'elettrodo con acqua distillata.

Come conservare l'elettrodo pH quando non è in uso?

Per eliminare problemi di incrostazioni ed assicurare un tempo di risposta veloce, il bulbo sensibile dell'elettrodo pH deve essere mantenuto umido. Nel cappuccio di protezione inserire poche gocce di liquido di conservazione, previa operazione di pulizia. N.B.: Non conservare mai l'elettrodo in acqua distillata.

La misura effettuta dal pHmetro non è attendibile?

Quando, dopo aver effettuato correttamente la pulizia, la calibrazione si notano ancora problemi nella misura, verificare quanto segue: risciacquare l'elettrodo eliminando eventuali depositi salini. Se il bulbo o la giunzione sono secchi, porre in liquido di conservazione per almeno 1 ora. Se il problema non è ancora risolto, è possibile che l'elettrodo sia esaurito.

Come calibrare correttamente i misuratori di pH ed EC con calibrazione digitale (senza vite)

Scopri il video tutorial qui di seguito per prenderti cura del tuo strumento di misurazione del PH


Cosa stai cercando?