Ec E Tds In Idroponica

L'importanza dell'EC nella coltivazione idroponica



EC è la misura di tutti gli ioni che conducono elettricità nella soluzione nutritiva. Maggiore sarà la quantità di ioni presenti nella soluzione nutritiva, maggiore sarà l'elettricità condotta da quella soluzione nutriente (aumento dell'EC).

La conducibilità elettrica (EC) della soluzione nutritiva è espressa in siemens per centimetro (s/cm), millisimens per centimetro (ms/cm) oppure microsimens per centimetro (µS/cm). La misura puo' essere effettuata con un misuratore di EC. Quando si aggiungono fertilizzanti all'acqua aumentano gli ioni con carica elettrica. Monitorare il valore EC è determinante, poichè, se la soluzione ha una conducibilità troppo alta, bisogna ridurre la quantità di fertilizzante somministrato o viceversa.

EC della soluzione idroponicaPer capire se si sta utilizzando una quantità eccessiva di fertilizzanti o una quantità troppo ridotta è sufficiente monitorare il valore EC della soluzione acquosa presente nel serbatoio del sistema idroponico o dell'acqua di irrigazione. Il suggerimento è di cominciare, ad esempio, con una concentrazione di 1.00 EC. Il giorno successivo se il valore è salito (ad esempio 1.4 EC), significa che la pianta assorbe solo acqua e quindi la soluzione è diventata piu' concentrata. In questo caso è consigliato, quindi, incrementare la quantità di acqua per far diminuire il livello di EC. Se il giorno successivo il valore EC è sceso (ad esempio 0.7 EC), significa che la pianta ha assorbito i nutrimenti piu' velocemente rispetto all'acqua. In questo caso bisogna, quindi, incrementare la quantità di nutrimenti.

Questo dimostra che è la pianta stessa a dirti di cosa ha bisogno! Non esiste un corretto valore di EC da rispettare èerché questo varia da giardino a giardino e ogni pianta ha differenti esigenze. Le case di fertilizzanti consigliano per i loro prodotti, in base al medium di coltivazione, il livello di EC ottimale nelle varie fasi di vita delle piante (es. Crescita: 0.9/1.0; Fioritura 1.5/2.0).

Scopri qui tutti i conduttivimetri e acquista il tuo!

TDS e le p.p.m.

Per convenienza, le misure EC sono spesso convertite in TDS dagli strumenti di misura. TDS (Total Dissolved Solids) viene espressa in ppm (parts per millions).

La concentrazione di ciascun elemento che entra a far parte di una soluzione nutritiva si esprime in ppm (parti per milione) che rappresentano una parte di una sostanza (sale minerale) sciolta in un milione di parti di un'altra (l'acqua). In una soluzione nutritiva i grammi dei vari elementi che la compongono s'intenderanno diluiti sempre in mille litri d'acqua. Le unità di misura che si possono prendere in considerazione sono diverse ma, nelle soluzioni idroponiche, si preferisce il rapporto mg (milligrammi) / litro. Trovare una giusta proporzione, nel dosaggio dei fertilizzanti (sali minerali), è d'importanza fondamentale per ottenere una soluzione nutritiva equilibrata.

Per misurare i fertilizzanti e i prodotti da diluire per la fertirrigazione, ti può essere utile un bilancino di precisione che trovi in questa sezione dedicata.

Misuratore EC - TDS

Come convertire il valore EC(µS/cm) in TDS(ppm)?

Moltiplicare EC(µS/cm) x 1000 e dividere 2 = TDS(ppm)
Esempio: se il tuo valore EC è 1.2µS/cm
1.2 x 1000 / 2 = 600ppm

Come convertire il valore TDS(ppm) in EC(µS/cm)?

Moltiplicare TDS(ppm) x 2 e dividere 1000
Esempio: se il tuo valore TDS è 700ppm
700 x 2 / 1000 = 1.4µS/cm

SCALA EC CONDUCIBILITÀ
Ec - conducibilità ms/cm µS/cm TDS
1 EC 1ms/cm 1000µS/cm 500 PPM

Ricorda che alla fine di ogni diluizione è necessario controllare, tassativamente, il livello del pH.
Consulta il manuale sulla misurazione del pH.

 

Come aumentare l'EC dell'acqua

Come visto sopra, la valutazione dell'EC comporta lo studio di una serie di valori e alcune considerazioni, tuttavia - per semplificare - è possibile affermare che per aumentare l'EC dell'acqua o della soluzione nutritiva acquosa è sufficiente aumentare la quantità di fertilizzante e dei nutrimenti, in modo da incrementare il valore.


Cosa stai cercando?