Monitorare e dosare la luce nella growroom
La luce nelle coltivazioni indoor è l’elemento più importante. Le piante dovranno ricevere una giusta quantità di luce per ricreare il ciclo che in coltivazioni outdoor fornisce naturalmente il sole.
In coltivazioni indoor è consigliabile isolare completamente l’area di coltivazione magari acquistando una grow box che impedisce l’accesso della luce naturale così che possiamo controllare in modo artificiale le ora di lice e o buio.
Un altro vantaggio delle grow room già pronte acquistabili sul mercato è che al loro interno sono rivestite di materiale riflettente che garantisce una riflessività completa che permette una migliore diffusione della luce. Qualora non si utilizzi una grow room è possibile rivestire l’area di coltivazione con dei teli riflettenti.
Ore luce nelle fasi di crescita e fioritura
Nella fase di crescita è necessario fornire alla pianta circa 18 ore di luce al giorno. Nella terza o quarta settimana della fase di crescita è possibile ridurre le ore di luce da 18 a 12, la pianta percepirà l'arrivo dell'autunno (effetto: “giornate più corte” ), quindi inizierà a fiorire prima che arrivi l'inverno.
In ogni caso è sconsigliato far fiorire la pianta quando ancora troppo piccola e debole poiché non riuscirebbe a sostenere molti fiori.
Utilizzo del timer per il controllo dell'accensione e spegnimento delle luci
il timer è molto utile per regolare l'accensione e lo spegnimento delle luci. Ne esistono diversi tipi in commercio, quelli più economici sono i timer analogici che permettono una programmaizone nelle 24 ore in genere a step di 15 minuti. I timer digitali permettono una programmazione multipla e permettono di impostare anche fino a 20 programmi differenti. Esistono infine dei timer a più canali che permettono l'erogazione della luce su differenti prese di corrente.