Temperatura Nella Grow Room Per La Coltivazione Indoor In Idroponica: Controllo E Gestione

Gli Strumenti per Controllare e Regolare la Temperatura nella coltivazione Idroponica

In tutte le coltivazioni indoor ed esterne, indipendentemente dal tipo di terreno o substrato utilizzato e dalla tipologia di sistemi impiegati per coltivare le piante, la temperatura riveste un ruolo fondamentale per la buona riuscita di una coltivazione, anche in quelle indoor con sistema idroponico. Per questa ragione, è uno dei parametri da monitorare e regolare costantemente, per accertarsi che si trovi sempre nei parametri prestabiliti e quindi ottimali, che oscillano tra i 21 e i 28 gradi centrigradi. Se la temperatura dovesse alzarsi sopra ai 28 gradi °C o scendere al di sotto dei 21 °C, potrebbe comportare dei gravi danni alle vostre piante.
Per evitare che questo accada, è fondamentale monitorare attraverso appositi strumenti di misurazione, ovvero termometri e termo igrometri.

Sul sito di Idroponica.it potete trovare una vasta e variegata gamma di termometri di differenti tipologie, ma la raccomandazione è di acquistare un termometro digitale che consenta di verificare con correttezza e precisione la temperatura della grow room o dell'ambiente di coltivazione idroponica, in qualsiasi momento della giornata, incluso il monitoraggio e la registrazione della temperatura minima e massima raggiunta durante un arco di tempo. Solo cosi possiamo accorgerci se la temperatura ha superato i parametri raccomandati e scongiurare problematiche che potrebbero essere più o meno gravi.

Ma cosa occorre fare se la temperatura dovesse salire o scendere rispetto ai valori raccomandati? Come è possibile correre ai ripari?
Per far scendere la temperatura nella grow room della vostra coltivazione idroponica è possibile avvalersi di un aspiratore o estrattore d'aria, che aspira ed estrae l'aria calda facendo scendere progressivamente la temperatura dell'ambiente. Se l'innalzamento della temperatura dovesse verificarsi spesso, è possibile prevedere un termostato programmato per attivare l'estrattore solo nelle ore di grande caldo, quando le luci indoor sono accese. Se anche con l'estrattore la temeperatura non dovesse scendere, è possibile ricorrere ad un condizionatore d'aria per abbassarla.

Se, al contrario, la temperatura della coltivazione indoor con sistema idroponico dovesse essere troppo bassa, sotto ai 21 gradi centigradi, è possibile - anche in questo caso - ricorrere all'utlizzo di un termostato, che possa attivare una stufa in grado di riscaldare l'ambiente e alzare la temperatura di qualche grado, soprattutto quando le luci sono spente.

 




Cosa stai cercando?