L'areazione Della Grow Room | Il Clima Ideale Per La Grow Box

una buona areazione permette alla nostra aria di coltivazione di evitare accumulo di umidità e innalzamento della temperatura.

L’areazione nella grow room e in generale il ricircolo dell’aria è un fattore di primaria importanza. Come visto in precedenza una buona areazione permette alla nostra aria di coltivazione di evitare accumulo di umidità e innalzamento della temperatura.

Il processo di estrazione dell’aria diventa quindi un elemento indispensabile il cui obiettivo è l’estrazione dell’aria interna  in modo che tutta l’aria venga estratta ogni 4/6 minuti. Un sistema di estrazione si compone dei seguenti elementi:

  1. L’estrattore per aspirare l'aria
  2. La condotta o tubo flessibile di estrazione
  3. La ventola per l’immissione dell’aria fresca
  4. Un ventilatore (opzionale per migliorare il ricircolo d’aria)
  5. Un filtro a carboni attivi (opzionale per eliminare gli odori in uscita)

 

Scelta e dimensionamento dell’impianto di areazione.

Un aspiratore aria va scelto soprattutto in base alla Portata. Per calcolarla basta moltiplicare il volume della grow room (o della grow box) per 75. Per scegliere l’estrattore adeguato basterà fare questo calcolo:

 Altezza x Larghezza x Profondità x 75 = Portata dell'estrattore aria.

Una volta calcolata la portata dell’estrattore possiamo scegliere un modello adatto. Scelto il modello e il suo diametro, bisogna acquistare le condotte facendo attenzione di rispettarne il diametro o scegliere i riduttori necessari.

Per congiungere  l’estrattore al tubo/ condotta sdi utilizzano delle fasce di giunzione o dello scotch resistente.

È possibile automatizzare il circuito di ventilazione attraverso delle apposite centraline di controllo che hanno la funzione di regolare la potenza dell’estrattore al variare dei parametri (temperatura e umidità).

Per approfondire segui la guida per la scelta dell'impianto di aspirazione 

Anidride carbonica (CO2) nella grow room

Quando si coltiva in un ambiente chiuso si corre il rischio che le piante in fase di crescita consumino molta anidride carbonica (CO2), se ciò si verifica la crescita della pianta ralletterà sensibilmente.

Per mantenere livelli elevati di Co2 sarà sufficiente far entrare all’interna della grow room aria esterna attraverso un estrattore. Spesso però un eccessivo ricircolo d’aria fa abbassare eccessivamente la temperatura. In questo caso possiamo erogare forzatamente dell’anidride carbonica attraverso un erogatore con bombola di CO2.

Per calcolare la quantità ottimale di cO2 nella grow room clicca qui 






Calcolo Ricambi d'aria e portata estrattore

Unità di misura

Dimensioni ambiente
XX m

Volume ambiente
m3

Tipologia ambiente

N° ricambi d'aria

Portata d'aria
m3/h



Cosa stai cercando?