Qualità Dell'acqua In Idroponia: Ph Conducibilità Elettrica Ec E Temperatura

Controllo, aumento e diminuzione dei valori dell'acqua nell'impianto idroponico

L’irrigazione delle piante in idroponica è molto importante poiché attraverso l’irrigazione - oltre a fornire l’acqua - vengono somministrati anche tutti i nutrimenti di cui la pianta ha bisogno

Come Aumentare e Regolare PH ed EC dell'Acqua: controllo della qualità della soluzione nutritiva in una coltivazione idroponica

In idroponia l'acqua è ovviamente un fattore molto più rilevante e importante rispetto a coltivazioni in terra. Dobbiamo fare molta attenzione a due parametri fondamentali il pH e la conducibilità/Ec.

Il controllo del pH in Idroponica: valori di riferimento

Il ph idroponica si deve aggirare intorno al 5,8 - 6,0.  Attraverso un misuratore del pH possiamo determinare se la soluzione è acida o basica
Il ph ottimale in idroponica si deve aggirare intorno al 5,8 - 6,0.

Cosa fare se il pH è troppo elevato o troppo basso?

Acquista qui il tuo misuratore di PH

 

Qualora la soluzione risulti troppo acida sarà sufficiente correggerla aumentando il pH (pH+),  se l'acqua è invece troppo basica la correggeremo diminuendo il pH (pH-). 

pH- Contiene acido fosforico 30% per ridurre il valore del pH della soluzione nutriente.

pH + Contiene potassio carbonato per aumentare il valore del PH durante la fase di crescita e fioritura.

Scopri qui la tabella del ph relativa all'assorbimento dei nutrienti!
 

Correggi il PH con i correttori

Il controllo della conducibilità elettrica - EC

La conducibilità elettrica o EC si misura in mS/sec milli-Siemens al secondo attraverso un Conduttivimetro. Misurare l’EC serve a stabilire la quantità di sali disciolti nell’acqua.

I sali presenti naturalmente nell’acqua della rete idrica possono variare di zona in zona per cui spesso se ci troviamo in zone con alta concentrazione di sali è preferibile utilizzare acqua osmotica ovvero acqua che è stata precedentemente filtrata tramite un impianto ad osmosi inversa che porta a valori vicino allo zero la conducibilità dell’acqua.

I valori della conducibilità elettrica - EC consigliati variano a seconda della fase di germinazione e crescita/fioritura

  • Nella fase di germinazione l’Ec  si deve aggirare tra un minimo 0,6 e un massimo 1,0.
  • Nelle fasi di crescita e fioritura l’Ec si deve aggirare tra un minimo 1,0 e un massimo di 2,0.
  • Nell'ultima fase di fioritura è consigliabile scendere nuovamente tra un minimo 0,6 e un massimo 1,0.
Compra qui il tuo conduttivimetro

 

Come regolare l'EC dell'acqua: cosa fare se la conducibilità elettrica EC è troppo alta o troppo bassa?

Quando l'ec è troppo basso, è sufficiente aumentare la quantità di fertilizzante, mentre se è troppo alta dobbiamo diminuire il fertilizzante.  

La Temperatura dell’acqua: valori di riferimento

La temperatura dell’acqua è molto importante in idroponica. In idroponica la temperatura deve aggirare tra un minimo di 15 e un massimo di 23 C°

 

Acquista il tuo termo-igrometro

 

Cosa fare se la temperatura dell'acqua è troppo alta o troppo bassa?

Quando immettete nuova acqua nell'impianto fate attenzione alla temperatura di partenza e se è troppo fredda, è fondamentale attendere che si scaldi a temperatura ambiente. Quando la temperatura dell'acqua è troppo bassa in produzione probabilmente anche la temperatura dell'ambiente è troppo bassa. E lo stesso principio vale nel caso di temperature troppo alte. Pertanto, prima di procedere ad alzare o abbassare direttamente la temperatura dell'acqua, agite e regolate la temperatura dell'ambiente esterno.




Cosa stai cercando?