Il filtro a carbone attivo deve essere
agganciato al bocchettone in uscita dell'estrattore d'aria (può anche essere sistemato a distanza attraverso le apposite condotte flessibili). Una volta esauriti, i granuli di carbone e il filtro interno possono essere sostituiti e quindi riutilizzati.
Naturalmente i
filtri a carboni attivi per la pulizia e la depurazione dell'aria sono fondamentali per gestire correttamente le coltivazioni indoor, ma
possono essere utilizzati anche in ambienti molto differenti e con modalità diverse, come
serre tradizionali,
cantine, ambienti impregnati di
fumo o muffe e in tutte quelle situazioni in cui è
necessario aspirare dei cattivi odori persistenti e forti presenti in ambienti chiusi.
Set up Grow Room
Scopri qui come funziona il la filtrazione dell'aria a carboni attivi!