Le lampade da coltivazione indoor piu' utilizzate sono le HPS (alta pressione di sodio) e MH (ioduri metallici). Sono comunemente utilizzate anche per illuminare le nostre strade, gli stadi, e ovunque c'è bisogno di una luce intensa ed efficiente. Questo tipo di lampade, HPS e MH, richiedono un alimentatore ballast specifico per lampade a scarica.
Di seguito riportiamo lo schema di un sistema di accensione completo per lampade a scarica:

I nuovi alimentatori integrano tutti i componenti in un unico case ermeticamente sigillato.
A seconda della potenza e del tipo di bulbo bisogna sempre posizionare le lampade da coltivazione ad una distanza prestabilita per evitare che la pianta venga danneggiata dall'eccessiva luce e/o calore. Le lampade da coltivazione HPS e MH richiedono un sistema di accensione apposito e nn possono essere collegate direttamente alle normali prese 220/230V.
Per acquistare un appropriato sistema di accensione vedi la sezione: Alimentatori.
CENNI SU LAMPADE COMPATTE FLUORESCENTI ENVIROLITE (a cura di BuZ)
Sono lampade fluorescenti compatte concepite appositamente per offrire un apporto luminoso supplementare alle coltivazioni in interni. Ideali per talee, mantenimento di piante madri e come ausilio nella fioritura. Il sistema di accensione è incorporato.
Vantaggi: Facilità, si avvita ed è pronta all'uso. Poco calore
Svantaggi: A fine vita non è possibile cambiare solo il neon/lampada ma è necessario ricomprare tutto il prodotto compreso il sistema di accensione. Pochi lumens.
CENNI SU LAMPADE HPS DOUBLE ENDED (DE)
A differenze delle lampade HPS standard, questi bulbi si connettono alla linea elettrica tramite 2 connettori. Il vetro è in quarzo e sono più piccole di 5cm rispetto le HPS a un connettore (SE). La cosa sorprendente riguardo le DE è che sono dal 25 al 30% più efficenti rispetto ad una HPS normale single-ended, dati confermati dalla Utah State University (UT, Stati Uniti). Le lampade HPS Double Ended hanno una vasta scelta di voltaggi includendo 120, 208, 240, 277, 347 e 400 volts e tipicamente sono progettate per lavorare in sistemi pre-asseblati da 1000 watt. Scopri di più su questo tipo di lampade.

Lampade Double Ended
CENNI SU LAMPADE LEC, CMH
Le lampade LEC portano gli attuali standard di illuminazione su un altro livello di efficienza. Le LEC superano tutti gli standard di illuminazione che abbiamo incontrato fino ad ora. Questo tipo di sistemi utilizzano bulbi speciali chiamati CMH (Ceramic Metal Halide), sviluppati e testati da professionisti in Colorato, USA. Le luci LEC sono un’evoluzione delle classiche HID (high-intensity discharge). Il tubo superiore in ceramica permette al bulbo di emettere una più alta temperatura di colore creando una luce simile al sole (il sole ha un CRI di 100, la LEC ha un CRI tra gli 80-96).
Lampade CMH