CONSIGLI E SUGGERMIMENTI PER INSTALLARE UN IMPIANTO DI ASPIRAZIONE
Il corretto posizionamento dell'aspiratore è fondamentale per il buon risultato della ventilazione. Installare l'estrattore in un punto errato può compromettere il risultato desiderato.
Per areare un ambinente si possono adottare due soluzioni:
- estrarre dell'aria viziata da un lato dell'ambiente delegando a delle aperure già presenti il compito di immettere aria fresca all'interno
- immettere forzatamente aria dall'esterno ed estrarla dal lato opposto del locale. In questo caso immettere aria in quantità maggiore del 15/20 % di quanta ne viene estratta. In tal modo si evitas la formazione di correnti d'aria provenienti dall'esterno.
DOVE NON INSTALLARE L'IMPIANTO
- in posizione dove si potrebbero creare turbolenze
- al di sopra delle porte o delle finestre
- evitare l'installazione in prossimità di una unica apertura.
Durante il periodo invernale una buona ventilazione comporta risparmio energetico, perchè evita l'apertura di finestre o porte che causerebbe un abbassamento della temperatura ambiente, obbligando ad erogare maggior energia termica.
Nel caso di installazione in condotto si consiglia invece l'applicazione di una chiusura gravitazionale montata sul lato aspirazione o di una valvola di non ritorno applicata sulla bocca di scarico. L'utilizzo di queste chiusure penalizza la portata dell'aspiratore, ma elimina inconvenienti come le correnti d'aria, il ritorno di fumi e odori e garantisce una maggiore protezione contro gli agenti atmosferici delle parti elettriche e di quelle in movimento.
MANUTENZIONE E PULIZIA DELL'IMPIANTO
Affinchè un aspiratore funzioni regolarmente nel tempo, è bene sottoporre le parti meccaniche a una periodica manutenzione. Sulle pale della girante, ad esempio, si possono formare depositi di polvere e grasso che sbilanciano la girante con conseguente aumento della potenza assorbita del motore, una maggiore rumorosità e sollecitazione delle parti meccaniche, oltre naturalmente, ad una notevole perdita di portata. È difficile stabilire la periodicità della manutenzione di un aspiratore in quanto questa dipende dalla frequenza dell'uso dell'apparecchio e dalla natura dei fumi aspirati. Nel caso di uso quotidiano, si consiglia di effettuare la pulizia della girante e della griglia almeno una volta al mese.