Come anticipato sopra,
le micorrize sono simbiosi naturali nella maggior parte dei casi di tipo mutualistico, per cui i
due organismi portano avanti i loro cicli vitali, vivendo a stretto contatto l'uno con l'altro e traendo benefici reciprocamente, sia di
natura nutrizionale che di altro tipo. In breve, utlizzare le micorrize vuol dire
impiegare prodotti completamente naturali per migliorare la crescita e la salute delle piante, senza alterare l'ambiente circostante.
Alcuni esempi più conosciuti di simbiosi micorriziche possiamo trovarli tra:
- tartufi e le querce
- funghi porcini e i castagni
- orchidee e diverse specie di funghi come Rhizoctonia solani (micorrize delle orchidee).