Guida per la scelta di un Bud Trimmer

Come Funziona un Trimmer: Guida all'Uso

I trimmer sono macchinari utilizzati per pulire i fiori dalle foglie dopo il raccolto. Per comprenderne l'utilizzo, è importante capire i diversi tipi di pulitura che con essi si possono effettuare: 

Tipi di pulitura

Quando si sceglie un Trimmer, è necessario acquisire familiarità con le due modalità di pulizia, che possono essere umida (wet) o a secco (dry).
Il taglio umido è il metodo in genere largamente preferito e avviene immediatamente dopo la raccolta, proprio quando le foglie sono ancora vive sui rami. È più facile rimuovere le foglie resinose poiché si estendono verso l'esterno a causa del loro elevato contenuto di umidità. La rifinitura a umido assicura che la pianta si asciughi ancora più velocemente.  
Il taglio a secco si verifica quando le piante hanno perso parte della loro umidità. Succede quando lasci le piante asciugare in un ambiente dove temperatura, luce e umidità sono tenute sotto controllo per circa due settimane. I germogli, quindi, perderanno lentamente l'acqua in essi contenuta. Quando i boccioli si asciugano rapidamente, l'esterno sembra essere secco mentre l'interno rimane umido e non utilizzabile.
 
Un trimmer ideale? tutto dipende dall’uso che se ne fa
Quando si sceglie tra i due metodi di taglio, vince la preferenza personale. Alcuni coltivatori apprezzano entrambe le modalità e li considerano entrambe prima di selezionare un trimmer che funzioni per loro.
I Trimmer Defoglianti vengono usati per separare e pulire fiori e foglie: di norma sono in grado di rimuovere sia le foglie più grandi ed esterne, che quelle vicine ai fiori di gran lunga più piccole. Il grande vantaggio e la velocità della lavorazione: i fiori infatti, se non lavorati correttamente e velocemente, potrebbero subire un processo di ossidazione che inizia già dopo circa 20 minuti dalla raccolta, rovinandosi irreparabilmente; possono perdere lo spettro terpenico e cambiare colore da un verde acceso a verde scuro militare, tendente al marrone, colorazione che denota l’errata lavorazione.
 

Pulitura manuale o con Trimmer?

Alcuni utenti ci domandano spesso se sia meglio la pulizia manuale o quella effettuata con l’utilizzo di trimmers.  Non esiste una risposta definitiva: per raccolti piccoli e velocemente lavorabili, la pulizia manuale è efficace e maggiormente praticata. Se i raccolti tuttavia sono particolarmente abbondanti e si superano certe soglie, ecco che il trimmer diviene l’unica e inderogabile opzione.
Esistono vari tipi di trimmer, da quelli più piccoli che se si è esperti sono in grado di pulire 1kg di prodotto ogni otto ore a quelli più performanti e professionali che riescono a pulire circa 20kg/h di fiori.
La pulizia manuale è dal suo canto il sistema più amato dai puristi dato che i più tenaci, riescono a pulire i fiori in modo a dir poco maniacale: per procedere con questo tipo di pulitura occorrono forbici adatte: consigliamo quelle con maninici in gomma ed ergonomiche. Il processo richiede tempo e non vogliamo finire a dover combattere con tendenti e vesciche.  
Certamente, i trimmer donano un tocco estetico più gradevole al fiore pulito, con cime più compatte ed omogenee: di contro durante la pulizia, si perde un pò più di resina rispetto alla pulitura manuale. I moderni trimmer riescono comunque ad offrire eccellenti risultati mantenendo a livello ottimale la rifinitura del fiore, al punto da renderlo simile ai fiori pulito manualmente.  
 
 

Wet o Dry?

Spiegate quindi le differenze tra pulizia manuale e con trimmer, la disputa si sposta sulla pulitura a secco o umida.  
Ecco qualche informazione che può esserti utile per aiutarti a prendere una decisione su quale trimmer usare.
 
Ci sono diverse scuole di pensiero ben definite: la maggior parte dei coltivatori ritiene cha la pulitura a Fresco, cioè dei fiori appena raccolti, altri, che la pulizia sia più efficace sul fiore Secco. C’è anche chi ritiene che una prima pulizia posa essere fatta a fresco, per poi lasciar seccare e rifinire solo quando il fiore è secco.  
Il dibattito è acceso e crediamo che in fin dei conti l’esperienza personale possa guidare alla scelta migliore: certamente non tutti i trimmer sono adatti ad entrambe le lavorazioni: la maggior parte dei trimmer sul mercato, rimanendo in una fascia di prezzo medio bassa, sono adatti alla pulitura a fresco ma non a secco: salendo di fascia, con un budget superiore, si possono trovare trimmer in circolazione in grado di eseguire entrambe le lavorazioni.  
 
Vediamo insieme in dettaglio le tre tecniche:  
  1. Fresco (Wet) : la lavorazione è più veloce e puntuale, il fiore ne esce fuori curato e dall’aspetto compatto.  
  2. Secco (Dry): la lavorazione si effettua quando il fiore è già completamente secco: la lavorazione richiede più tempo perchè il fiore secco è molto delicato e per non perdere meno resina possibile, la velocità dei tamburi del trimmer è di gran lunga più lenta.  
  3. Fresco e Secco (Wet & Dry): con questa lavorazione si trimmano dapprima a fresco le foglie più grandi, per poi andare a rifinire la pulitura quando il fiore sarà ben secco. Occorre poco spazio per l’essiccazione, la velocità del lavoro aumenta e la rifinitura finale è ottima.  
 

Quanto sono utili i trimmer?

Nelle grandi produzioni, sempre in aumento a livello mondiale, è diventato inevitabile per le grandi aziende utilizzare macchinari performanti e veloci: i moderni trimmer defoglianti in commercio hanno raggiunto notevoli caratteristiche tecniche per ridurre al minimo la perdita di resina durante il processo e per velocizzare la pulitura di grande quantitativi di raccolto. La spesa iniziale potrebbe sembrare elevata, ma va sicuramente sottolineato il risparmio a medio e lungo termine sulla manodopera. Il Trimmer Defogliatore Automatico opera per aziende che producono su larga scala e le tecnologie innovative ormai in sono permettono una pulitura efficace e senza sprechi: ne esistono di varie dimensioni e tipologie, in base alle necessità degli utilizzatori.   Vi proponiamo qui una selezione di varie tipologie che riteniamo tra le migliori in commercio:  
 
SPIN PRO: IL TRIMMER MANUALE: Il Bowl Spin Pro è un trimmer manuale a manovella eccellente per la pulizia e la defogliazione delle piante. Grazie al suo coperchio trasparente è possibile controllare la lavorazione in ogni sua fase.  Leggero, potente e facile da trasportare, grazie alle sue dimensioni ridotte, Piccolo, offre risultati egregi di altissima qualità professionale. Il Bowl trimmer è completamente sicuro, le lame non sono esposte e risultano ben protette ed il coperchio ne permette il funzionamento solo se chiuso, permettendo di lavorare in assoluta sicurezza. Facile e veloce da pulire, è dotato di un vano per la raccolta degli scarti, i quali possono essere utilizzati in vario modo: dal campo alimentare a quello estetico per realizzare unguenti e maschere di bellezza.  
 
TOM'S TUMBLER - TTT 2100 SYSTEM: Tom's Tumbler è il primo trimmer con sistema di taglio, separazione ed estrazione senza lama. Rifinisce in modo delicato più delicato ed efficace, tra i migliori sul mercato. Con le giuste accortezze ed il corretto utilizzo non sarà difficile ottenere la qualità di un taglio ed una pulizia manuale. Riduce i costi della manodopera e permette di risparmiare tra 80% e il 90%  di tempo.  
 
TRIMPRO AUTOMATIK: è un trimmer molto avanzato con un motore potente a tre fasi con regolatore di velocità,  4 lame che è possibile regolare in altezza e di una struttura ermetica. Il suo utilizzo è rapido e sicuro.  
 
TWISTER T4 - TRIMMER AUTOMATICO: salendo di fascia e rivolgendosi a coltivatori professionali, Il Twister T4 è un trimmer ad alta velocità, probabilmente tra le più avanzate stazioni di Trimming sul mercato in questa fascia di prezzo.  Non occorre manutenzione, può essere usato in serie con altri Trimmer Twister : è ideale sia per la pulitura wet che la pulitura dry.  
 
CENTURIONPRO GLADIATOR: è una delle macchine più richieste sul mercato dai coltivatori professionali con i suoi 75.000 tagli al minuto Più lavorare circa 13 Kg/h a secco e  70 Kg/h di materia umida. CenturionPro Gladiator è una perfetta macchina industriale in grado di rimpiazzare la lavorazione di 40 trimmer manuali, adatta a coltivatori su larga scala per ottenere velocemente un prodotto di altissima qualità in grande quantità.  
 
A livello industriale c’è anche un’altro macchinario davvero utile prima della trimmatura:  
TRIMPRO BUCKER - SEPARATORE AUTOMATICO FIORI-RAMI per accelerare ulteriormente il processo di pulitura, si può preventivamente lavorare i fiori, separandoli dagli stelli con un processo chiamato “bucking”. Sicuro, divertente e semplice da usare, il Trimpro Bucker è in grado di dimezzare il tempo di pulitura di un ulteriore 50%.  
 

Trimmer: il più adatto a noi?

Come avrete ormai capitolo esiste un trimmer ideale: tutto dipende dall’uso che se ne fa, dalla quantità di pulizia da eseguire e dalle preferenze personali. Il consiglio è quello di affidarvi ad esperti prima di acquistare che potranno indicarvi le soluzioni migliori in base alle vostre esigenze.   
 

Gli scarti della pulitura

Non rimane che darvi un ultimo consiglio: durante la pulitura vi sarà del materiale di scarto: ricordate che tutto, delle vostre piante, è utilizzabile:  

Estrazioni di oli essenziali: possono essere effettuate in vario modo:

con solventi BHO (Dexo, Colibrì o Clipper le marche più usate, ma anche con macchinari più professionali e performanti ma di gran lunga più costosi quali Estrattori Rotanti o Estrattori a circuito chiuso)

a freddo: tra i prodotti più popolari per l'estrazione con ghiaccio la Lavatrice Resinator

a secco: molto utilizzato e a prezzi accessibili famoso Pollinator

Il prodotto finale non sarà certo come quello ottenuto dai fiori interi ma certamente vale la pena non sprecare nulla.

Cosmesi: esistono case che producono cosmetici di elevatissima qualità quali la Annabis e Verdesativa (per citarne solo alcune) ma potete realizzare maschere e creme fatte in casa da far invidia ai prodotti più in voga sul mercato.  

Uso alimentare: se potete trovare in commercio una generosa varietà di prodotti alimentari, in un paese dove il buon cibo è sempre in tavola, non vi resta che cimentarvi nell’uso di foglie fresche per la preparazione di decotti, insalate, burro e tanto altro.    

 
Buona Pulitura a tutti!   
Cosa stai cercando?