In questa sezione del blog di Idroponica dedicata alla Guida all'illuminazione indoor troverai tanti articoli e approfondimenti contenenti consigli e raccomandazioni per poter scegliere correttamente le lampade ideali per la tua coltivazione indoor. All'interno sono inserite anche guide e suggerimenti per ottimizzare l'illuminazione indoor e ottenere i risultati migliori, scegliere gli strumenti e gli accessori fondamentali per poter misurare correttamente l'intensità della luce, ma anche raccomandazioni per poter allestire e utilizzare i sistemi e le tecniche ideali per consumare meno e ottenere la maggiore efficienza.
Si discute molto sulla luce a infrarossi (IR) e se sia efficace e vantaggiosa per la produzione di piante più sane. Poiché la luce IR non è visibile ad occhio nudo, potrebbe sembrare che non abbia alcun beneficio per la crescita.
Hai sempre utilizzato le classiche lampade per la coltivazione indoor e vorresti passare al LED ma hai qualche dubbio? Leggi questo post per avere le risposte e fare il "salto" al LED.
Il sistema di misura dell'intensità luminosa più noto e diffuso è basato su una grandezza detta lumen che consiste nella curva di reazione dell’occhio allo stimolo mentre il suo derivato lux è la quantità di luce proveniente da una rifrazione della superficie colpita dai fotoni (lumen/mq).
Finalmente disponibili i nuovi LED Sonlight Hyperled Apollo Plus. Scoprine tutte le caratteristiche!
Sebbene la loro convenienza sia nota, anche le lampade in questione si consumano, e al momento di sostituirle sorge sempre l’annosa questione: dove le butto?
Basso consumo energetico, leggerezza, ottima dissipazione del calore. Sono questi gli aspetti principali che rendono le lampade Sonlight Hyperled G3+ tra le più apprezzate dai Growers del settore.