La luce a infrarossi nella tua grow room

La Luce a Infrarossi (IR e NIR) nella tua Grow Room

Luce a infrarossi (IR e NIR) nella tua grow room, serve?

Si discute molto sulla luce a infrarossi (IR) e se sia efficace e vantaggiosa per la produzione di piante più sane. Poiché la luce IR non è visibile ad occhio nudo, potrebbe sembrare che non abbia alcun beneficio per la crescita. Ecco perché sollevare la questione se dovresti effettivamente utilizzarla o meno durante ciclo di coltivazione. Questa guida ti aiuterà a capire cos'è la luce IR, come viene utilizzata nelle luci di coltivazione e come può beneficiare le tue piante per aiutarti a decidere se utilizzare o no la luce infrarossa nella tua grow room.

Che cos'è la luce a infrarossi

Sapevi che circa il 49,4% della luce che raggiunge la superficie della terra è ciò che chiamiamo luce infrarossa (IR) o radiazione di calore? La luce visibile rappresenta effettivamente meno della metà della radiazione solare. Oltre alle lunghezze d'onda della luce che le persone sono in grado di vedere, il sole emette anche lunghezze d'onda di luce che sono troppo brevi o troppo lunghe per essere viste dagli esseri umani, ma possiamo ancora sentirle. Questa è la luce IR. La luce infrarossa fa parte dello spettro della radiazione elettromagnetica in cui le lunghezze d'onda sono più lunghe di quelle della luce visibile.

La pianta non utilizza gli infrarossi direttamente per la fotosintesi, ma per il calore.

Spettro Luce

Tutti i raggi con una lunghezza d’onda superiore a 700nm sono detti infrarossi. La prima parte è composta dai raggi a onda corta, noti anche come radiazioni di calore o “near infrared” (NIR, fino a 2500nm). La transizione fra la luce visibile e gli infrarossi è costituita dal rosso estremo, un colore non visibile appunto all’occhio umano. Per le piante il rosso estremo è molto importante. Queste maggiori lunghezze d'onda sono uno dei principali modi in cui il calore può essere trasferito da una sorgente all'altra. La pianta non utilizza gli infrarossi per la fotosintesi, ma per il calore, che può essere utile, ma non deve mai essere eccessivo. Lunghezze d'onda maggiori della luce infrarossa producono più calore.

  • Vicino infrarosso (NIR): le lunghezze d'onda che rientrano in questo intervallo sono le più corte nello spettro della luce IR. Queste lunghezze d'onda sono le più vicine all'essere visibili e vengono utilizzate in oggetti comuni come il telecomando del televisore. Le luci del vicino infrarosso non sono calde.
  • Infrarosso medio: Le lunghezze d'onda in questo intervallo sono più calde di quelle nell'intervallo del vicino infrarosso ma non sono ancora considerate calde. Utilizzando attrezzature speciali scienziati e astronomi sono in grado di utilizzare la luce del medio infrarosso per osservare e studiare meglio i pianeti e altri oggetti celesti.
  • Infrarosso lontano: le lunghezze d'onda in questo intervallo sono calde. Questo è il tipo di luce IR che viene utilizzata nelle luci di coltivazione per aiutare le piante a crescere e fiorire.

Nello stesso modo in cui il Sole è in grado di emettere luce infrarossa che le piante da esterno ricevono costantemente, le luci di coltivazione possono anche fornire luce IR per piante da interno. Alcuni coltivatori esitano a usare questa luce perché credono che il calore che fornisce danneggerà le loro piante ma questo non è necessariamente vero. Questo perché le luci di coltivazione sono in grado di fornire le giuste lunghezze d'onda infrarosse che effettivamente innescano la crescita delle piante e aiutano la fotosintesi.

In che modo le diverse luci di coltivazione utilizzano la luce a infrarossi

Esistono tre tipi principali di luci di coltivazione:

Tutte e tre queste luci per la crescita e la fioritura sono in grado di fornire luce a infrarossi con vari mezzi.

Luci di coltivazione a scarica ad alta intensità (HID)

Lampade HID a scarica

Le lampade HID forniscono molta luce infrarossa in modo naturale semplicemente collegandole. Le tue piante crescono per reazione chimica quando gli archi elettrici tra due elettrodi interagiscono con il gas o il plasma ionizzato all'interno di una lampadina. A seconda del tipo di gas utilizzato, si produrrà luce bianca / blu utilizzata per le luci ad alogenuri metallici (MH) e le luci ad alogenuri metallici in ceramica (CMH) o la calda luce gialla / arancione utilizzata nelle luci al sodio ad alta pressione (HPS). Tra tutte quelle lunghezze d'onda della luce c'è la luce IR. Infatti circa il 30% della luce emessa dalle luci HID è luce IR.

Luci di coltivazione a LED

Lampade LED

I LED Grow Lights sono costituiti da diversi diodi alcuni dei quali sono in grado di produrre luce IR. La maggior parte dei LED per coltivazione di vecchia generazione produce solo luce visibile come le lunghezze d'onda blu e rosse. Quindi, per emettere luce a infrarossi con i vecchi modelli di lampade LED, i coltivatori devono aggiungere diodi a emissione di infrarossi o lampade supplementari. Le lampade LED di ultima generazione integrano "di serie" UV e IR (fino a NIR) per permettere alle piante di allargarsi.

Luci da coltivazione T5 Neon

Lampade LED

Allo stesso modo delle luci HID, le lampade neon da 16mm (T5) producono luce con una corrente elettrica e una reazione chimica. Come le loro controparti HID, le luci T5, come il pannello di illuminazione fluorescente a quattro lampadine EnviroGro by LUMii (61cm) T5, emettono luce a infrarossi ma non troppa. Detto questo, i coltivatori possono incorporare diodi luminosi a LED a infrarossi con i loro corpi illuminanti T5 o acquistare lampadine separate per i loro dispositivi che forniscono luce IR. Il Secret Jardin Cosmorrow è un'opzione compatta in quanto è un pannello LED di dimensioni più piccole che fornirà più IR ed uno spettro più completo rispetto le luci neon.

In che modo la luce infrarossa influisce sulle piante

Anche se la luce infrarossa non rientra tecnicamente nello spettro della luce visibile necessaria per la fotosintesi aiuta. La luce IR fornisce alle tue piante un pò di radiazione di calore che in realtà stimola la crescita in due modi:

  • Migliore fioritura delle piante: I ricercatori e gli orticoltori hanno scoperto che la luce infrarossa aiuta le piante a fiorire. Ciò è dovuto a un tipo di fotorecettori che le piante contengono chiamati fitocromi. I fitocromi aiutano a regolare i processi che sono fondamentali per lo sviluppo delle piante come l'espansione delle foglie la crescita dello stelo e la fioritura e la luce IR è ciò che aiuta a stimolare quella crescita. I fitocromi di una pianta passano tutto il giorno a ricevere luce e la sua struttura cambia a seconda di quanta luce riceve. Questo dà alle piante la capacità di sapere qual è la stagione in corso e l'ora del giorno che aiuterà a regolare la sua crescita. I coltivatori possono utilizzare la luce infrarossa per "manipolare" i sensi della pianta alterando così il processo di crescita delle piante. I fitocromi reagiscono fortemente alla luce infrarossa quindi l'esposizione a questa luce farà pensare alla pianta che sta vivendo la stessa quantità di luce che avrebbe se crescesse all'aperto durante una determinata stagione. La luce IR è un’ottima ragione per cui non devi aspettare l'estate per far crescere le piante, né l'inverno per raccoglierle. Ottengono l'IR di cui hanno bisogno per crescere dalle tue luci, non ciò che è disponibile stagionalmente dal sole.
  • Aumento della crescita delle piante: Un altro vantaggio dell'esposizione delle piante alla luce infrarossa è l'aumento della crescita delle piante. Poiché le piante hanno bisogno della luce solare per la fotosintesi hanno processi di difesa automatici che si attivano quando la loro esposizione alla luce solare è minacciata da altre piante. Piuttosto che rischiare di ricevere una luce solare insufficiente le piante si allungano e crescono verso la luce per elevarsi al di sopra di qualsiasi pianta che altrimenti potrebbe grand parte della luce solare. Quando le piante sono coperte da altre piante possono perdere l'esposizione diretta alla luce solare e tendono a ricevere la luce filtrata attraverso le foglie delle piante più alte. Ciò fa sì che le tue piante assorbano alti livelli di luce infrarossa che innesca il meccanismo di sopravvivenza delle piante e il successivo allungamento verso l’alto. Quando combinato con altre forme di luce che aiutano nella ramificazione come tutte le luci di crescita a LED blu e la produzione di una forma desiderabile della pianta, la luce IR aiuta a favorire una rapida crescita delle piante.

Dovresti usare la luce a infrarossi nella tua grow room?

Assolutamente si! In effetti nel caso di HID non hai davvero scelta. Anche con le luci di coltivazione a LED e T5 avere un aumento di IR è un benefico per le tue piante. Tuttavia prima di fare il salto e iniziare a utilizzare la luce a infrarossi nella tua stanza di coltivazione è importante valutare alcuni fattori chiave:

La luce IR e NIR ha il potenziale per aiutare le piante a crescere e fiorire grazie alla sua interazione con i loro fitocromi. Tuttavia se le tue luci emettono più IR di quanto le tue piante possono sopportare potrebbero danneggiare la pianta.

La grandezza desiderata della tua pianta: poiché la luce IR fa sì che le piante si allunghino e crescano può far sì che le piante siano più grandi e più distese rispetto ad essere strette e compatte. Considera quanto spazio hai a disposizione per allungare le tue piante.

Precauzioni di sicurezza: la sovraesposizione alla luce IR può causare danni alle tue piante e può anche essere pericolosa per te. Se utilizzi luci di coltivazione che emettono luce a infrarossi assicurati di monitorare l'esposizione a questa luce e indossa indumenti protettivi che prevengono ustioni o danni da calore. Dovresti anche assicurarti di essere in grado di spostare le piante più lontano del normale in modo che non ricevano alcun danno da calore specialmente con le luci di coltivazione a LED.

Costo: poiché la luce IR non è parte integrante della sopravvivenza o dello sviluppo della tua pianta dovresti considerare i costi per incorporarla nelle tue luci di coltivazione. Ad esempio se si utilizza l'illuminazione HPS sarà necessario integrare una sorta di sistema HVAC generale o delle centraline specializzate per regolare il calore emesso dalla luce IR. Questo può essere costoso sia da installare che da mantenere. Quando decidi se incorporare o meno la luce IR nella tua attività di coltivazione, considera se i vantaggi sopra menzionati superano i costi correlati.

Alla fine la luce IR potrebbe non essere una necessità ma offre molti vantaggi che possono migliorare significativamente la crescita delle tue piante e la tua operazione di crescita complessiva. La luce IR stimola la fioritura della crescita e la fotosintesi. Quando si utilizza efficacemente la luce IR per le piante, si vedranno importanti vantaggi che altrimenti non sarebbero possibili.

Cosa stai cercando?