Oggi parliamo del Sistema di coltivazione idroponica vincitore del premio Spannabis 2015 innovation & product design award
In generale, il miglioramento della capacità di crescita delle piante con la coltura idroponica RDWC, deriva dal fatto che una maggiore quantità di ossigeno (O2) rimane sospesa nella soluzione nutritiva ed il fatto che la soluzione così ossigenata e ricca di nutrienti scorre attraverso la le radici delle piante in maniera omogenea, mantenendo così costanti in tutti i vasi i livelli di pH, EC/TDS. Inoltre i sistemi RDWC sono pratici poiché i serbatoi condividono la stessa soluzione nutritiva rendendo molto più semplice la gestione del programma di fertirrigazione.
Abbiamo testato i nuovi sistemi Alien Pro RDWC (Recirculating Deep Water Culture), evoluzione dei DWC statici, e abbiamo constatato quanto questi siano incredibilmente più efficienti rispetto ai sistemi DWC statici. La differenza fondamentale sta nell’aggiunta all’equazione, di una pompa Norres nel vaso principale, disegnata specificatamente per la circolazione e l’ossigenazione dell'acqua che permette di creare un ciclo ininterrotto tra i vari serbatoi che vengono collegati in una sorta di circuito. La pompa produce micro bollicine che permettono una elevata ossigenazione dell’acqua: rispetto alle pompe in pietra porosa più comuni in commercio, l’ossigeno intrappolato nelle micro bollicine, rimane sospeso più a lungo nella soluzione. Le classiche pompe in pietra porosa infatti, tendono a produrre bollicine più grandi di ossigeno che si disperdono più velocemente. Inoltre, le membrane in plastica, interagendo con nutrienti ed additivi, possono far aumentare la produzione di poltiglia/melma che si deposita normalmente nei sistemi idroponici classici. Differentemente, le membrane di altissima qualità in in etere-poliuretano utilizzate dal sistema idroponico Alien, eliminano la possibilità di qualsiasi interazione con additivi e nutrienti.
Non ultimo, di norma, i vasi usati dai vari sistemi idroponici, tendono ad essere relativamente piccoli: nella versione PRO, finalmente siamo dotati di vasi più capienti di 34 e 55lt, il che rende possibile aumentare la grandezza delle radici, massimizzando il potenziale della pianta e del suo raccolto anche in Idroponica!
Ricapitolando…
Perchè utilizzare la teconlogia RDWC?
Semplice da usare
- Facile da montare e facile da espandere
- Basso consumo di substrato
- Facile da svuotare
- Predisposto per il raffreddatore (chiller)
Incremento del prodotto
- Incremento la crescita riducendo drasticamente i tempi della fase vegetativa
- Grande produttività con un minor numero di piante
- scelta tra vasi da 34 or 55 litri
- Tubi da 4 pollici per evitare intasamenti
Aumento dell'efficienza
- Alto livello di ossigenazione e costate circolazione della soluzione per un assorbimento ottimale
- La grande capacità di soluzione nutritiva circolante comporta una migliore stabilità pH, EC/TDS.
- Massima capacità di ossigenazione grazie Norres Pro-Air
Grande livello di ossigenazione della soluzione nutritiva
Per raggiungere un elevato livello di ossigenazione Alien ha introdotto il diffusore Norres Pro-Air nella vasca principale. Questo diffusore è in grado di produrre micro bolle di ossigeno in grado di rimanere sospese nella soluzione per un periodo di tempo superiore rispetto alle pietre porose tradizionali.
Da oggi i sistemi Alien Hydroponics sono disponibili anche su idroponica.it. Provare per credere!