Guida pratica per coltivatori
Il controllo dell'umidità è uno dei pilastri della coltivazione indoor. Un ambiente troppo umido o troppo secco può compromettere la crescita delle piante, favorire malattie o ridurre la resa. Scopriamo insieme come gestire l'umidità al meglio e quali strumenti utilizzare per ottenere risultati ottimali.
Valori ottimali di umidità relativa (UR o RH)
Per coltivazioni in ambiente controllato come serre, grow box e grow room. Percentuali indicative, considerare la varietà di piante coltivate.
FASE |
RANGE UMIDITÀ |
Germinazione |
70 ~ 90% |
Inizio vegetativa |
70 ~ 80% |
Vegativa |
50 ~ 70% |
Fioritura |
40 ~ 55% |
Essiccazione |
40 ~ 50% |
Per ulteriori approfondimenti sulle varie fasi della coltivazione indoor, su come gestire al meglio temperatura e umidità leggi la nostra guida completa!
Cosa fare se l'umidità è troppo alta?
Un’umidità elevata nella grow box può avere gravi conseguenze:
- Muffe e funghi: proliferano in ambienti umidi, attaccando foglie, fiori e radici.
- Stress radicale: le radici faticano ad assorbire ossigeno, bloccando la crescita.
- Problemi di fioritura: i fiori possono diventare troppo umidi, riducendo la qualità.
Soluzioni:

Termoigrometro Digitale XXL Min/Max In/Out con Sonda - Mammoth
Termo-igrometro digitale XXL con sonda esterna di Mammoth permette una rapida lettura dei valori più importanti come temperatura e umidità relativa, con i valori alla sonda (OUT) e al termo-igrometro (IN). Memorizza i valori rilevati minimi e massimi (MIN e MAX) di temperatura e umidità, con possibilità di resettarli (CLEAR) all'occorrenza.
€ 15,90 Acquista ora
Cosa fare se l'umidità è troppo bassa?
Un livello di umidità insufficiente può causare:
- Disidratazione: le piante perdono acqua più velocemente, con rallentamenti nella crescita.
- Foglie secche e danneggiate: l'aria secca accelera il deterioramento del fogliame.
- Problemi nella germinazione: le giovani piante faticano a svilupparsi.
Soluzioni:
Oidio sulle foglie
Malattie e parassiti legati a un'umidità troppo alta
Un’umidità eccessiva crea l’ambiente ideale per:
- Malattie fungine: oidio, botrite e marciume radicale possono compromettere seriamente le piante.
- Parassiti: acari e tripidi proliferano in condizioni umide, danneggiando foglie e steli.
Soluzioni:
Hai bisogno di assistenza?
Gestire correttamente l'umidità nella coltivazione indoor è fondamentale per garantire piante sane e raccolti abbondanti. Per scoprire di più sui prodotti o ricevere assistenza personalizzata, contatta il team di idroponica.it. Siamo qui per aiutarti a creare l'ambiente perfetto per le tue piante!
Parla con un esperto