Le lampade ad alta pressione al sodio (HPS) sono la scelta più comune per avere un alta intensità di luce supplementare nella produzione di colture in serre. Le tradizionali lampade HPS funzionano con alimentatori elettromagnetici, ma i nuovi alimentatori elettronici che sono tipicamente più piccoli, più silenziosi e tra il 10 e il 15% più efficienti. Inoltre, gli alimentatori elettronici sono molto più leggeri e la luce emessa dal bulbo degrada ad una velocità minore rispetto all’uso con un alimentatore magnetico.
Lampade HPS Double Ended: cosa sono?
Quando si crea una pianificazione dell'allestimento delle luci destinate alla serra, occorre considerare che avere una luce uniforme ha la stessa importanza dell'intensità. Le lampade ad alta pressione al sodio (HPS) sono la scelta più comune per avere un alta intensità di luce supplementare nella produzione di colture in serre. Le tradizionali lampade HPS funzionano con alimentatori elettromagnetici, ma i nuovi alimentatori elettronici che sono tipicamente più piccoli, più silenziosi e tra il 10 e il 15% più efficienti. Inoltre, gli alimentatori elettronici sono molto più leggeri e la luce emessa dal bulbo degrada ad una velocità minore rispetto all’uso con un alimentatore magnetico.
Articoli correlati: Cenni Su Lampade Hps Mh Ed Envirolite
Come funzionano le lampade HPS DE e cosa offrono di nuovo?
Questi bulbi si connettono alla linea elettrica tramite 2 connettori. Il vetro è in quarzo e sono più piccole di 5cm rispetto le HPS a un connettore (SE). La cosa sorprendente riguardo le DE è che sono dal 25 al 30% più efficenti rispetto ad una HPS normale single-ended, dati confermati dalla Utah State University (UT, Stati Uniti). Le lampade HPS Double Ended hanno una vasta scelta di voltaggi includendo 120, 208, 240, 277, 347 e 400 volts e tipicamente sono progettate per lavorare in sistemi pre-asseblati da 1000 watt.
Quanto costano le lampade indoor DE?
Le lampade HPS DE abbinate ad alimentatori elettronici ed a riflettori specifici sono più costosi dei classici sistemi HPS (SE) e i bulbi sono più cari al momento della sosituzione ma la loro sostenibilità in termini di efficienza ripaga l’investimento aggiuntivo in pochi mesi di utilizzo.
Come si usano le lampade HPS Double Ended in serra?
Quando si usano alte intensità di luce come per le HPS Double Ended da 1000W la distanza dalla pianta deve essere di almeno 150 centimetri in serra. Nel caso si utilizza una distanza troppo corta l’uniformità della luce diminuisce, creando punti caldi altamente luminosi sotto la lampada e punti più leggeri e freddi tra le lampade. Se l’intensità della luce non è uniforme, la risposta della pianta alla crescita diventa troppo variabile e porterà a differenti necessità di irrigazione. Questo fenomeno può essere particolarmente problematico nella produzioni di piante giovani.
Parla con gli specialisti di IDROPONICA.IT per affrontare le varie opzioni per la tua serra!
Una domanda comune è di quanta luce supplementare necessito? La risposta è ovviamente situazionale! Dipende principalmente dallo spazio a disposizione dalle tecniche di coltivazione utilizzate. Generalmente parlando, i coltivatori indoor di piante ornamentali e piante giovani dovrebbero fornire tra 50 a 75 µmol·m-2·s-1 di luce supplementare.
MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE LAMPADE DOUBLE ENDED (DE)