I problemi dell'Idroponica in Estate: Ossigenazione dell'Acqua e Temperatura di Radici e Soluzione

Idroponica in Estate: Ossigenazione Acqua e Temperatura Radici

I problemi della coltivazione idroponica in estate

L’estate, soprattutto quando è molto calda, può diventare una stagione difficile per i coltivatori di idroponica. Più elevata è la temperatura, meno ossigeno rimane nella soluzione nutritiva e in estate, quando la temperatura esterna o interna raggiunge i 30°C e perfino i 40°C, bisogna iniziare a preoccuparsi. Con temperature elevate e poco ossigeno a disposizione, le radici iniziano a deteriorarsi e in poco tempo si sviluppano organismi patogeni come funghi e parassiti aggressivi. Consideriamo che per la maggior parte delle piante, la temperatura ideale della soluzione dovrebbe oscillare tra i 15°C e i 23C°. Quindi per fronteggiare l'ondata di calore estiva si possono intraprendere diverse vie, tutte valide a seconda della necessità... e della possiblità economica. Di seguito vediamo ne vediamo alcune:

Chiller

Refrigeratori d’acqua

I refrigeratori d’acqua (Chiller) usano un gas refrigerante per raffreddare l'acqua che passa al loro interno, sono poco rumorosi e dotati di controller per impostare la temperatura desiderata. I refrigeratori d'acqua garantiscono il mantenimento della temperatura impostata in sistemi idroponici o in acquari. Risultano essere molto efficaci nel raffreddamento dell'acqua in cesterna.

Qui puoi consultare tutte le tecniche possibili per avviare una coltivazione idroponica!


Ossigenatore

Ossigenatori aggiuntivi

Integrate delle petre porose con ossigenatori aumentando l'ossigenazione della soluzione nutritiva compensando il calo di ossigeno dovuto all'alta temperatura. Più elevata è l’ossigenazione, maggiori saranno le possibilità di mantenere un buon rapporto temperatura/ossigeno.


Vitalink Chill

Fertilizzanti speciali

Per proteggere ed aiutare le piante in condizioni di stress termico si possono utilizzare dei prodotti raffreddanti o che fortificano le piante idratandole. Prodotti come Chill o Liquid Ice aiutano le piante a prosperare quando la temperatura supera i 30°C. Rinforzano le piante contro lo stress da caldo e impediscono l'aborto dei fiori in condizioni sfavorevoli.

Consigli Utili per affrontare i problemi della coltivazione idroponica in estate

In conclusione, se state combattendo contro il caldo estivo o in generale con temperature elevate, seguite i seguenti consigli:

  • Controllate spesso le radici delle piante, utilizzate polveri di silicato per prevenire l’infestazione di funghi
  • Controllate che non siano presenti insetti nocivi, anche il più piccolo esemplare di ragno o afide. Se una pianta non ha un bell’aspetto, controllate le radici, ma se è malata, gettatela via
  • Cambiate l’acqua quanto più regolarmente possibile
  • Mantenete bassa la conducibilità elettrica per evitare l’eccessivo assorbimento di sale
Cosa stai cercando?