Perché scegliere la coltivazione indoor per piante e verdure
Perché coltivare piante e verdure indoor quando si ha a disposizione un cortile o altre aree che potrebbero funzionare perfettamente per il giardinaggio tradizionale? Perché la coltivazione indoor non è solo funzionale per coloro che vivono in zone dove è troppo freddo per coltivare all'aperto, ma da anche molte soddisfazioni a coloro che vogliono crescere le piante più sane tutto l'anno. Qui andremo ad elencare alcuni motivi per cui le persone di tutto il mondo stanno lasciando il giardinaggio tradizionale per la coltivazione indoor.
Meno lavoro - Quando si coltiva a terra in un giardino, si potrebbe finire a crescere più piante del previsto. Le erbacce sono una presenza comune nei giardini, soprattutto perché usufruiscono dell’umidità e delle sostanze nutrienti delle nostre piante. L'unico modo per trattare con le erbe infestanti senza danneggiare le nostre piante è attraverso il vecchio stile, “l’estirpamento". Il suolo contiene anche molti batteri nocivi che possono rendere problematica la crescita delle nostre verdure. Visto che la coltivazione indoor, con la coltura idroponica, non utilizza terra, siamo certi che non avremo a che fare con batteri nocivi e quindi diserbanti. Coltivazione senza terra significa anche che non c'è terreno da preparare prima della semina e quindi che avremo meno lavoro da svolgere.
Piante Migliori- In un sistema idroponico indoor, il coltivatore ha il 100% del controllo su ogni aspetto, dalla luce all’umidità passando per le sostanze nutritive, il che significa che, se le regolazioni sono fatte correttamente, le piante otterranno esattamente ciò di cui hanno bisogno, nel momento giusto. Per il coltivatore indoor, questo significa avere le piante più sane, i rendimenti maggiori, e gli ortaggi saporiti. Se coltiviamo le verdure, queste avranno anche un sapore migliore, perché avranno modo di maturare sulla pianta a differenza delle verdure comprate al negozio che vengono raccolte molto tempo prima in modo tale che siano pronte per il consumo, perdendo, quindi, molte delle sostanze nutritive.
Ognio momento è quello giusto – Se si ha a disposizione un cortile o un'altra area che potrebbe funzionare perfettamente per il giardinaggio, sicuramente si possono coltivare in maniera tradizionale tutte le verdure , certo è che bisognerà seguire la stagionalità di queste. Con la coltivazione indoor, invece, si può continuamente coltivare piante ed ortaggi tutto l'anno, senza dover prendere in considerazione le stagioni. Coltivando Outdoor si espongono le verdure agli agenti atmosferici, favorevoli solo pochi mesi l'anno, mentre la coltivazione in casa, che di solito è ben isolata, può aiutare a mantenere l'ambiente ideale per la coltivazione delle verdure.
Meno Parassiti - Ogni volta che si coltivando ortaggi, c'è sempre il rischio di un'infestazione, con la coltivazione indoor questo problema è ridotto al minimo. Seguendo delle semplicissime procedure sanitarie di buon senso ci sono pochissime possibilità che un insetto possa entrare nella coltivazione e proliferare. Questo non significa, quindi, solo meno problemi da affrontare per un giardiniere, ma significa anche che meno bisogno di pesticidi, e quindi che è possibile godere degli alimenti senza pesticidi. I pesticidi non sono solo una spesa in più, sono anche tossine aggiunte che non si possono eliminare completamente dai frutti e dalle nostre piante.