Formiche: Prevenzione e Cura per Difendere le Piante

Come eliminare le formiche dalla piante?

I parassiti - ovvero dei piccoli animali nocivi delle piante - sono tra i problemi più fastidiosi e difficili da risolvere nella coltivazione indoor e outdoor; per questo è consigliabile prevenire eventuali infestazioni. In questo articolo parleremo di come prevenire ed eliminare le formiche.

Occasionale

Quanto è comune il problema delle formiche?

Le formiche abbondano sia all'interno che all'esterno. La maggior parte delle specie che attaccano le piante le usano come "pascolo" per gli afidi o per le cimici della vite.


Dove sono?

Dove si trovano e quando?

Le formiche fanno il nido nel terreno o nel substrato di coltivazione e viaggiano per il tronco fino alle foglie per pascolare il loro gregge di afidi e cimici della vite.


Aspetto

Che aspetto hanno? Ecco come sono fatte le formiche che attaccano le nostre piante

Le formiche sono costituite da 3 parti: la testa, il torace e l'addome. Le zampe sono attaccate dal torace e gli occhi, le antenne e la bocca alla testa. Di solito raggiungono dimensioni di 2/5mm.


Cosa provoca alla pianta

Che danni provoca alla pianta?

Le formiche formano delle colonie sotterranee e per muoversi devono scavare buchi, cosa che danneggia le radici delle nostre piante. Gli afidi e le cimici della vite trasportati dalle formiche sono una minaccia per la pianta in quanto succhiano la linfa vitale. Se trovano una situazione buona per prosperare, le formiche creano il loro nido all'interno del tronco della pianta.


Come prevenire l'infestazione

Prevenzione: come difendersi dalle formiche

Per impedire alle formiche di insediarsi all'interno dell'area di coltivazione vi sono diversi metodi:

  1. Acqua: le formiche non nuotano, pertanto la realizzazione di una canalina di acqua intorno alle piante può impedire loro di formare una colonia.
  2. Alcune particolare piante utili, come la cannella, i chiodi di garofano e le foglie di alloro - se triturate - possono essere un potente disincentivo per colonizzare.
  3. Barriere chimiche: l'Acido Borico può creare una barriera per le piante, ma a volte viene attraversata ugualmente dalle formiche, che si rivestono di polvere e lentamente muoiono oppure portano il veleno nel nido.
  4. Artemisia Absinthium: Trasferisce al terreno proprietà deterrenti dovute alla presenza e l'efficacia di principi amari con grande rispetto dell'equilibrio biologico.

Vebi - Duracid Polvere 500g (Formiche, Pulci, Blatte, Mosche, Zecche)

Vebi Duracid Polvere 500g è un insetticida piretroide in polvere pronto all'uso ad azione abbattente. Efficace contro: Formiche ed insetti striscianti.

€ 7,50
Acquista ora

Eliminare i parassiti

Come eliminare le formiche una volta presenti sulle piante?

Per eliminare le formiche si possono usare diversi prodotti naturali che agiscono in diversi modi, con il comune risultato di debellarle in modo efficace. Il più usato nei giardini è il Piretro (o derivati) che è un protettore naturale ricavato da una pianta della famiglia dei crisantemi. Si tratta di un prodotto letale per le formiche.

Cosa stai cercando?