Se state cercando un fiore da giardino con un fascino spettacolare, i fiori di ortensia sono davvero sbalorditivi. Grandi globi di fiori ricoprono questo arbusto in estate e in primavera. Sebbene il loro aspetto possa sembrare di alta manutenzione, con le giuste condizioni e cure, le ortensie sono in realtà abbastanza facili da coltivare. Quindi prendete i vostri guanti da giardino, perché la nostra guida su come coltivare le ortensie vi preparerà a piantare in pochissimo tempo.
Indice
- Cosa sono le ortensie?
- Tipi di ortensia più comuni in europa
- Come coltivare le Ortensie da seme
- Come Piantare le Ortensie
- Suggerimenti per la cura dell' Ortensia
- Domande comuni sulla coltivazione delle ortensie
1. Cosa sono le ortensie?
Fioriscono in primavera e in estate, le ortensie sono in realtà considerate un arbusto. Ma nonostante la loro capacità di offrire degli spettacoli sbalorditivi nel vostro giardino, come coltivare le ortensie è una domanda che nemmeno il giardiniere alle prime armi dovrà farsi: queste bellezze crescono quasi da sole. Raggiungendo fino a 4 metri di altezza, l'ortensia cresce rapidamente e spesso riempie uno spazio in una sola estate. Troverete ortensie che crescono nelle zone rustiche come piante perenni. Con i fiori che iniziano in primavera e spesso durano per tutta l'estate fino all'inizio dell'autunno, i fiori di ortensia possono essere la pianta base del vostro paesaggio.
2. Tipi di Ortensia più comuni in Europa
Ecco una lista dei tipi di ortensia facilmente coltivabili in Italia ed in Europa:
- Hydrangea Quercifolia: queste particolari prosperano nelle zone più calde. Le ortensie di foglie di quercia sono un'ottima scelta, poiché sono in grado di resistere al caldo dell'estate. E’ un arbusto deciduo che può crescere fino a 8 piedi. Ha foglie a forma di foglia di quercia da 4 a 12 pollici che sono chiare quando sono giovani. Le foglie diventano rosse o viola nel tardo autunno. Un grappolo piramidale di fiori bianchi matura in tarda primavera e in estate, diventando viola con il tempo. I semi piccoli e secchi maturano in autunno. Il nome comune di questa pianta è in riferimento alle foglie che somigliano a quelle di Quercus (quercia).
Hydrangea Arborescens Annabelle: arbusto adatto in mezz'ombra o ombra, sia in gruppo che isolata. Enormi fiori a forma di palla lche arrivano fino a 30/35 cm con una fioritura che va da giugno a settembre sui rami vecchi.
- Hydrangea "Runway Bride": introdotta recentemente come cultivar, ha rami procumbent e magnifici fiori bianchi appiattiti. Adatte al sole mattutino, all’ombra o a mezz’ombra, fiorisce all’inizio dell’ estate, fino alla fine dell’autunno.
- Hydrangea Paniculata "Vanille Fraise”: è un arbusto deciduo, con foglie ovate e appuntite. I fiori hanno una forma di pannocchie coniche, dai colori che vanno dal bianco crema al rosa, per poi virare al rosso. Fioritura estiva abbondante e tardiva ma che si protrae fino ai primi freddi. Il colore delle infiorescenze varia in base al pH del terreno.
- Hydrangea Macrophylla: l’Ortensia più comune forse, uno dei tipi più popolari di ortensie da coltivare in Italia è quello che chiamiamo ortensie macrophylla. Queste ortensie sono quelle che producono i boccioli dei fiori blu e rosa molto vistosi. Prima di tutto, quando si tratta delle ortensie macrophylla, dobbiamo capire come fioriscono. Molte delle vecchie varietà sono sul mercato da anni e la più popolare è una varietà chiamata Nikko Blue. Fiorisce su legno vecchio. Quindi, durante i mesi estivi, viene prodotto un germoglio e viene impostato un bocciolo. Poi passa l'inverno e la primavera successiva fiorisce a giugno. Il problema con i tipi più vecchi di ortensie macrophylla è che i boccioli dei fiori non sono resistenti all'inverno. Quindi, se c'è un inverno rigido, i boccioli moriranno e vi ritroverete con un cespuglio verde. I giardinieri lavoreranno molto per proteggere quei boccioli di fiori: se l’inverno è particolarmente rigido, avvolgete l'intero cespuglio in un telo protettivoEsistono poi nuove varietà in grado di impostare boccioli di fiori sia sulla vecchia che sulla nuova crescita che viene prodotta durante la stagione in corso. Sono comunemente conosciute come le ortensie a fioritura estiva senza fine. Questo perché fioriscono sul vecchio e sul nuovo legno. Questo gruppo di ortensie ha aperto un mondo completamente nuovo al giardinaggio perché non è necessario proteggere le piante in inverno per farle fiorire in estate. Richiedono tuttavia un apporto costante di umidità e preferiscono anche crescere al sole del mattino e all'ombra del pomeriggio. Se avranno troppa ombra, non fioriranno, con il troppo sole, il fabbisogno di irrigazione sarà troppo alto e si potrebbero bruciare. Tuttavia, sono molto facili da coltivare fintanto che fornirete umidità uniforme e una fornitura costante di fertilizzante. Una delle cose interessanti delle ortensie macrophylla è il colore dei fiori. Alcuni fioriscono in blu, altri in rosa e altri in un colore che va dal rosa al viola al malva. Questa differenza nel colore dei fiori si basa sui livelli di pH del suolo.
3. Come coltivare le Ortensie da seme
Il procedimento non è difficile ma richiederà tempo: si piantano i semi in un semenzaio dove la nuova piantina si svilupperà in circa otto settimane, intorno ai mesi di Ottobre/Novembre Potete seminare semi di ortensia subito dopo averli raccolti o acquistati) in autunno. Oppure potete conservare i semi in un sacchetto di plastica in uno spazio fresco fino alla primavera, e poi iniziare a germinare i semi. Qualunque sia il periodo di tempo che sceglierete, seguite le linee guida.
- Seminate in superficie i semi nel terriccio in vasetti o semenzai biodegradabili : ciò significa semplicemente poggiare i semi sulla parte superiore del terriccio: non seppellire i semi o mescolarli con la terra.
- Il terreno dovrebbe essere ben drenato ma mantenuto umido per tutto il tempo.
- Collocare il semenzaio in un luogo soleggiato ma protetto dal vento. L'intero processo dovrebbe durare circa 14 giorni.
- Una volta che i semi sono diventati piccole piante, potete seguire gli stessi passaggi che elencheremo nella sezione Come piantare le ortensie qui di seguito.
4. Come piantare le ortensie
Come con la maggior parte delle cose nel vostro giardino, imparare le basi su come piantare le ortensie potrà farvi risparmiare tempo e denaro. Scegliendo la posizione corretta, ottenendo il terreno giusto e piantando correttamente, aumenterete le possibilità di godere di grandi e colorate fioriture di ortensie per gli anni a venire.
1. Il periodo migliore per piantare le ortensie
L'autunno è la stagione migliore per piantare le ortensie, seguito dall'inizio della primavera. L'idea è di dare all'arbusto molto tempo per stabilire un apparato radicale sano prima della fioritura. Il momento migliore della giornata per piantare è la mattina presto o il tardo pomeriggio. Le parti più fresche della giornata offrono protezione contro lo stress da calore. Mantieni le nuove piante ben irrigate fino a quando non si siano stabilizzate.
2. Dove piantare le ortensie
Sapere dove piantare gli arbusti di ortensie è un primo passo importante. Molte persone piantano ortensie nei letti vicino alle loro case o recinti. Questo perché le ortensie amano il caldo sole mattutino, ma non amano il caldo del pomeriggio. Il posto migliore per piantare le ortensie è in un luogo riparato con mattine soleggiate e pomeriggi ombrosi. Lo troverete spesso sul lato nord o est delle vostre case. Evitate di piantare direttamente sotto gli alberi, che possono portare alla competizione per l'acqua e le sostanze nutritive. I venti forti possono strappare e danneggiare le foglie e distruggere i fiori.
3. Il miglior terreno per le ortensie
Le ortensie crescono bene in un terreno contenente un'abbondanza di materiale organico. Un buon drenaggio è vitale. Mentre le ortensie amano il terreno umido, non possono tollerare di essere impregnate d'acqua. Suoli fradici e poco drenanti possono causare marciumi radicali. In poche settimane, le vostre ortensie possono morire rapidamente. Se avete un terreno pesante, considerate la possibilità di mescolare abbondante compost prima di piantare per migliorare la qualità del suolo. Qui sul nostro sito troverete una vasta scelta di terricci adatti allo dopo.

Terriccio per Acidofile 20L
Il terriccio per acidofile Optimus è un prodotto naturale di alta qualità e per il suo basso pH è particolarmente indicato per le piante che esigono un ambiente acido. Ideale per piante quali: Azalee, Camelie, Ortensie, Rododendri, Gardenie, ericacee, fucsie ect..
€ 6,99 € 5,60 Acquista ora
4. Come piantare le ortensie
Per piantare le ortensie, scavate semplicemente dei buchi nel terreno per la zolla. Mantenete la profondità del foro coerente con le dimensioni della zolla in modo che la vostra pianta si trovi a livello o appena più in alto del terreno circostante. Creando un leggero tumulo, aiuterete ad aumentare il drenaggio dell'acqua lontano dalla base della pianta.
5. Come propagare le ortensie per talea
Un'ortensia può trasformarsi in tante attraverso semplici tecniche di propagazione. Le ortensie a foglia grossa e a pannocchia si propagano meglio attraverso la stratificazione all'inizio della metà dell'estate. Tutto quello che dovete fare è:
- Scavate una piccola trincea vicino alla pianta di ortensia.
- Piegate un ramo verso la trincea in modo che tocchi il terreno al centro del ramo (da 15 a 30cm di ramo dovrebbe estendersi oltre la trincea).
- Graffiate la corteccia dove il ramo tocca il terreno della trincea.
- Riempite la trincea e posizionate sopra un mattone o una pietra.
Con il tempo, il ramo formerà il proprio apparato radicale e potrà essere trapiantato in una nuova posizione. Le ortensie lisce e a foglia di quercia emettono nuovi germogli attraverso gli steli sotterranei. Basta scavare la giovane pianta e separarla dalla pianta principale. Può quindi essere trapiantato in una nuova posizione.
5. Suggerimenti per la cura dell'ortensia
Sebbene le foglie e i fiori dell'ortensia appaiano delicati, in realtà non richiedono molta cura. Questi suggerimenti forniscono tutto ciò che devi sapere su come prendersi cura delle ortensie.
- Irrigate con circa 4 cm di acqua a settimana durante la stagione di crescita. Innaffiate profondamente 3 volte a settimana per favorire la crescita delle radici. Le ortensie a foglia grossa e lisce richiedono più acqua, ma tutte le varietà beneficiano di un'umidità costante. Usate un tubo flessibile per annaffiare in profondità e mantenere l'umidità lontana dai fiori e dalle foglie. L'irrigazione al mattino aiuterà a prevenire l'appassimento delle ortensie durante le giornate calde.
- Aggiungete pacciame sotto le ortensie per mantenere il terreno umido e fresco. Un pacciame organico si rompe nel tempo, aggiungendo sostanze nutritive e migliorando la consistenza del suolo.
- Applicate fertilizzante specifico in base alle ortensie. Ogni varietà ha esigenze diverse e trarrà vantaggio da tempistiche di applicazione diverse. Le ortensie a foglia grossa necessitano di diverse applicazioni di fertilizzante leggero a marzo, maggio e giugno. Le ortensie a foglia di quercia e a pannocchia renderanno meglio con due applicazioni in aprile e giugno. Le piante di ortensie lisce necessitano di concimazione solo una volta, a fine inverno.
- Proteggete da parassiti e malattie scegliendo cultivar con tratti resistenti. Macchie fogliari, anse, appassimento e oidio possono apparire sulle ortensie. I parassiti non sono comuni sulle ortensie, ma possono comparire quando le piante sono stressate. I possibili parassiti includono afidi, strati di foglie e ragnetti rossi. La cura adeguata delle ortensie è la vostra migliore difesa.
6. Domande comuni sulla coltivazione delle ortensie
Quando fioriscono le ortensie?
La stagione di fioritura dell'ortensia dipende dal tipo e dalla cultivar, nonché dalla zona di impianto. La maggior parte delle nuove ortensie in crescita mette i boccioli all'inizio dell'estate per fiorire nelle successive stagioni primaverili, estive e all'inizio dell'autunno. Nei climi caldi, le ortensie possono smettere di fiorire nella calura estiva, ma rifioriranno in autunno.
Come si potano le ortensie?
Quando alle piante di ortensie viene dato molto spazio in crescita nel giardino, non hanno bisogno di potature. Tutto ciò che serve è la rimozione occasionale del legno morto. E' tuttavia necessario potare quando lo spazio è ridotto.
Come si controlla il colore dell'ortensia?
Le ortensie sono uniche in quanto puoi controllare il loro colore. Ma tenete presente che non tutti i tipi di ortensie sono in grado di regolare il colore. Le ortensie a foglia grossa, come la Macrophylla, reagiscono alle variazioni del pH del suolo. Un basso pH del terreno consente alle ortensie di assorbire l'alluminio, che trasforma i fiori in un bellissimo colore blu. Per rinforzare il colore dei fiori di ortensia blu, abbassate il pH del terreno aggiungendo zolfo o muschio di torba al terreno. Potete anche aggiungere ulteriore solfato di alluminio al terreno durante la stagione di crescita. I fiori rosa e rossi brillano quando si aggiunge calcare macinato per aumentare il pH. In un terreno alcalino il fiore tenderà al rosso o al rosa; se invece il terreno è acido, otterrete fiori blu o porpora. Un test del pH del terreno potrà aiutarvi a regolare con precisione il colore dell'ortensia. Evitare livelli di pH superiori a 7,5 per prevenire danni alla pianta. Indipendentemente dalle modifiche apportate, tutte le ortensie svaniranno naturalmente in autunno. Non preoccupatevi la pianta mostrerà di nuovo fioriture fresche e colorate in primavera.
Le ortensie possono crescere all'ombra?
Le ortensie amano l'ombra screziata o occasionale, ma non fioriranno in una forte ombra. Non è tanto una questione di preferire il sole o l'ombra, ma piuttosto una questione di quanto sole hanno bisogno le ortensie. Una regola empirica media è di sei ore di luce solare al giorno. Tuttavia, le ortensie che crescono nel sud possono funzionare con solo tre ore di luce solare.
Le ortensie possono crescere in pieno sole?
Le ortensie amano il sole mattutino, ma non vanno bene se sono esposte al sole caldo e diretto del pomeriggio. L'ombra parziale nelle ultime ore della giornata è l'ideale per queste bellezze.
Si possono coltivare le ortensie in vaso?
Anche se vi manca lo spazio in giardino per coltivare le ortensie, sapere come coltivare l'ortensia in un vaso significa che potrete comunque godervi queste bellissime fioriture. Il processo è relativamente semplice, purché seguiate le basi della cura dell'ortensia. Scegliete un vaso abbastanza grande per le dimensioni mature della tua ortensia specifica - almeno 40 cm di diametro. Cercate contenitori non porosi per mantenere il livello di umidità costante richiesto dalle ortensie. I fori di drenaggio consentiranno all'acqua in eccesso di defluire correttamente. Considerate la possibilità di piantare ortensie nane, come Little Lime, Mini Penny e Buttons 'n Bows.
Come si fa a non far appassire le ortensie?
L'irrigazione regolare al mattino può aiutare a prevenire l'avvizzimento. Alcune varietà di ortensie semplicemente non sopportano il calore. Non importa quanta acqua gli date - appassiranno un po' nel caldo del pomeriggio. Uno spesso strato di pacciame può aiutare a trattenere l'umidità e mantenere il terreno fresco. Se le ortensie si ravvivano una volta che il giorno inizia a raffreddarsi, non dovete preoccuparvi. È meglio avere un po' di appassimento a metà giornata piuttosto che bagnare troppo e affogare le ortensie provocando il marciume radicale.