Minatori Fogliari e Larve di Lepidotteri: Rimedi Naturali

Minatori Fogliari: La Guida

I parassiti o animali nocivi delle piante sono tra i problemi più fastidiosi e difficili da risolvere nella coltivazione indoor e outdoor, è quindi consigliabile prevenire eventuali infestazioni. In questo articolo parleremo di come prevenire ed eliminare i minatori fogliari, anche chiamati (erroneamente) minatrici fogliari. Questi parassiti non sono altro che larve di alcuni insetti (principalmente Lepidotteri, ma anche Coleotteri e Ditteri) in grado di provocare danni alle piante dell'orto e del giardino.


Occasionale

Quanto è comune?

I minatori fogliari non sono comuni nei giardini indoor, le foglie all'esterno vengono attaccate occasionalmente, ma è comunque un parassita, che occorre tenere sotto controllo per evitare infestazioni.


Dove sono?

Dove si trovano e quando?

I minatori fogliari - o larve di lepidotteri -si trovano generalmente sulla parte superiore delle foglie e all'interno dei tessuti.


Aspetto

Che aspetto hanno: Larve di Lepidotteri, Mosche e Scarafaggi

I minatori fogliari sono normalmente la forma larvale di varie specie di mosche, lepidotteri e scarafaggi. Queste larve piccolissime sono vermi lunghi circa 3 mm di colore bianco o verde. Le forme adulte sono piccole mosche lunghe circa 2 mm.


Cosa provoca alla pianta

Cosa provoca alla pianta?

L'aspetto delle foglie è come se qualcuno vi avesse inciso dei scarabocchi. Mentre si nutrono e scavano le foglie depongono le uova in profondità e continuano a moltiplicarsi. Quando si schiudono, le larve si nutrono delle foglie finchè diventano grandi abbastanza da diventare pupe. La trasformazione avviene all'interno della foglia e una volta emersi ripetono il ciclo triplicandosi e formano una grande infestazione. I minatori fogliari lasciano le foglie aperte a patogeni e funghi, inoltre - quando scavano - nelle foglie creano una reazione nella pianta che emette melassa zuccherina che attira formiche e mosche della frutta.


Come prevenire l'infestazione

Prevenzione

In coltivazione outdoor è possibile piantare ai margini del giardino piante utili come gli spinaci selvatici per scoraggiare i parassiti. Tra i prodotti utili alla prevenzione di attacchi da minatori fogliari sono gli spray fogliari contenenti estratti vegetali e fenoli come il Bio Ortica o in alternativa è possibile effettuare un trattamento (sopra e sotto le foglie) con Olio di Neem.

Repellente OLIO DI NEEM Flacone con trigger ml 500

Proteggiti con l'olio di Neem al 100% vegetale e conosciuto in tutto il modo per le sue straordinarie proprietà.

€ 11,90
Acquista ora

Eliminare i parassiti

Come eliminare i parassiti

Liberarsi dei minatori fogliari è una vera e propria impresa. Inserire nell'area di coltivazione dei nemici naturali come le coccinelle aiuterà a combattere l'infestazione. Se sono state colpite alcune foglie e presentano i classici ricami ondulati nella parte superiore della foglia, rimuovetele dalla pianta. Nebulizzare della capsaicina sopra e sotto le foglie, in alternativa utilizzare un prodotto consigliato in questi casi, secondo i dosaggi del prodotture per completare l'operazione.

Prodotti consigliati per rimuovere l'infestazione da minatori fogliari:

Cosa stai cercando?