Parassiti, Prevenzione e Cura: Mosca Bianca

Mosca Bianca

I parassiti o animali nocivi delle piante sono tra i problemi più fastidiosi e difficili da risolvere nella coltivazione indoor e outdoor, è quindi consigliabile prevenire eventuali infestazioni. In questo articolo parleremo di come prevenire ed eliminare le mosche bianche.

Articoli correlati: Come Combattere la Mosca Bianca


Frequente

Quanto è comune?

Le mosche bianche sono parassiti comuni nei giardini indoor e outdoor.


Dove sono?

Dove si trovano e quando?

Questi parassiti infestano la parte inferiore delle foglie. Se la pianta viene mossa è possibile vedere una massa di minuscole mosche bianche che prende il volo. Ogni femmina depone circa 100 uova nella parte inferiore delle foglie.


AspettoAspetto

Che aspetto hanno?

La mosca bianca assomiglia ad una piccola falena, tuttavia non è una vera e propria falena nè una mosca. Sono parenti degli afidi e la loro lunghezza non supera gli 1,5mm. Le mosche bianche hanno il corpo morbido coperto da una copertura polverulenta cerosa che dà loro protezione e il colore bianco. Le larve sono piccoli bruchi e rimango nella parte inferiore della foglie nutrendosi di linfa.La maggior parte delle specie di mosca bianca si riproduce meglio con una temperatura di 27-33°C.


Cosa provoca alla pianta

Cosa provoca alla pianta?

Le mosche bianche aspirano la linfa delle piante e sono vettori di virus. Le piante rilasciano una melata adesiva e ciò può contribuire alla formazione di muffa sulla piante. Le foglie appaiono macchiate, reclinate e perdono vigore.


Come prevenire l'infestazione

Prevenzione

Tenere la temperatura del giardino indoor al di sotto di 27°C per ridurre la riproduzione della mosca bianca. Pulite le piante con sapone vegetale alla citronella. L'utilizzo di filtro antipolvere nella condotta dell'aria in entrata può impedire alle mosche bianche di entrarvi.

Ulteriori informazioni: Come Combattere la Mosca Bianca


Eliminare i parassiti

Come eliminare i parassiti

Le mosche bianche sono un pericolo in grandi quantità, ma non sono difficili da eliminare. Se possibile rimuovete le piante infestate dall'area di coltivazione e scuotetele per poi nebulizzare una soluzione di acqua ed aglio triturato. Le carte adesive cromotropiche di colore giallo sono un'ottima soluzione per eliminare parte della popolazione e sono un buon indicatore dell'infestazione.

Prodotti consigliati per rimuovere l'infestazione:

Cosa stai cercando?