Tutte le Tecniche per Coltivare i Cetrioli: in casa, in vaso, in serra e con l'idroponica

Come Coltivare i Cetrioli: Manuale Completo - Idroponica.it

COLTIVARE CETRIOLI IN VASO, IN ORTO E IN IDROPONICA

Mentre molti giardinieri coltivano pomodori senza pensarci due volte, non molti di noi pensano di provare i cetrioli, forse a causa del preconcetto che siano difficili da coltivare. In realtà, sono abbastanza semplici, ma tutto si riduce alla scelta della varietà. Esistono diversi tipi di cetriolo che richiedono condizioni di crescita diverse. I cetrioli da interni o da serra si comportano meglio al chiuso, anche se possono andare bene all'aperto in un luogo molto riparato e caldo. I cetrioli da esterno, noti anche come varietà "cresta", possono essere coltivati con successo in outdoor, anche se poiché sono teneri, i loro semi devono essere avviati sotto protezione e non possono andare all'aperto finché il rischio di gelo non sia passato. Ci sono anche mini cetrioli ottimi per i sottaceto - o cetriolini - che possono essere coltivati all'interno o all'esterno, a seconda della varietà. Un ortaggio di facile manutenzione che ama il sole e l'acqua, i cetrioli crescono rapidamente fintanto che ricevono un'irrigazione e un calore costanti. Non lasciate che i cetrioli diventino troppo grandi prima di raccoglierli o avranno un sapore amaro! 

Scoprite con noi come coltivare e raccogliere i cetrioli!

Indice

  1. Varietà di cetriolo
  2. Quando seminare e trapiantare i cetrioli
  3. Come preparare il luogo di coltivazione
  4. Come piantare i cetrioli
  5. Come coltivare e far crescere i cetrioli
  6. Come coltivare i cetrioli in idroponica
  7. Nutrimenti
  8. Parassiti e Malattie
  9. Raccolta e conservazione

 

VARIETA’ DI CETRIOLO

Esistono diverse varietà di cetriolo: il più diffuso, quello lungo e verde degli ortolani o il longo da china che si sviluppa verticalmente sui tutori. Poi esistono varietà più tozze e piccole con la  buccia spinosa; tra questi si annoverano il piccolo verde di Parigi, spesso utilizzato per i sottaceti.

Riportiamo qui una selezioni delle varietà più comuni:

Il Cetriolo Marketmore: è una tipologia precoce e molto produttiva, dal comportamento a cespuglio e dal colore verde scuro, con una lunghezza media di 20-21 cm ed estremità arrotondate. 

Il Cetriolo Longo da China: è una tipologia tardiva, con frutti color verde intenso che diventa più pallido alla base. Produce frutti molto lunghi che variano dai 25 ai 40 cm. E’ una varietà particolarmente profumata.

Il Cetriolo Tortarello Chiaro o Scuro: è una tipologia precoce e molto produttiva, dal comportamento strisciante e dal colore verde chiaro o scuro, produce frutti particolarmente lunghi che variano dai 30 ai 40cm. 

Il Cetriolo Mezzo Lungo Bianco: è una tipologia precoce color crema che produce frutti di lunghezza media che variano tra i 18 e i 20 cm.  

Il Cetriolino Vert Petit de Paris: è una varietà precoce che produce frutti piccoli a sezione triangolare, con buccia verde chiaro e sottile, in genere tra i 6 e i 10 cm. Sono indicatissimi per la produzione di sottaceti. 

QUANDO SEMINARE E TRAPIANTARE I CETRIOLI

Esistono due tipi di piante di cetriolo: cetrioli rampicanti e cetrioli a cesuglio.

I cetrioli rampicanti crescono su vigorose viti ombreggiate da grandi foglie. La crescita di queste piante è veloce e la resa del raccolto sarà abbondante se vi prenderete cura di loro adeguatamente. Le varietà rampicanti crescono meglio se addestrate su un traliccio o una recinzione. Saranno più puliti, rispetto a quelli che crescono direttamente sul suolo, spesso più prolifici e più facili da raccogliere. I cetrioli di tipo Bush, o a cespuglio, tuttavia, sono adatti a contenitori come vasi e piccoli giardini.

Effettuate piantagioni successive (ogni due settimane per i raccolti continui). In un terreno già caldo, i cetrioli cresceranno rapidamente e matureranno in circa sei settimane! Le piante di cetriolo dovrebbero essere seminate o trapiantate fuori nel terreno non prima di 2 settimane dopo l'ultima data di gelo. I cetrioli sono estremamente suscettibili al gelo e ai danni da freddo; il terreno deve essere almeno 21ºC per la germinazione. Non piantate all’esterno troppo presto! Per iniziare, seminate i semi di cetriolo in casa circa 3 settimane prima di pianificare il trapianto nel terreno. A loro piace il calore  di circa 20-21ºC. Se non avete un tappetino riscaldante, mettete il ??vassoio dei semi sopra il frigorifero o sopra lo scaldabagno.

La maggior parte dei cetrioli coltivati indoor dovrebbe essere seminata tra febbraio e aprile in un propagatore, anche se non avete fatto in tempo per la prima semina, un buon garden center dovrebbe avere piante giovani disponibili per la vendita. Le varietà da esterno possono essere seminate al chiuso in marzo o aprile, o direttamente nel terreno caldo all'esterno in aprile o maggio (e, naturalmente, puoi anche acquistare piante dai vivai). Se state iniziando a seminare in casa, usate semi di buona qualità o un compost multiuso in piccoli vasi, con un massimo di due semi per vaso. Se entrambi i semi vengono fuori, scartate il più debole e lasciate che quello più forte cresca.

COME PREPARARE IL LUOGO DI COLTIVAZIONE

Selezionate un sito in pieno sole. I cetrioli hanno bisogno di calore e molta luce. I cetrioli richiedono terreno fertile. Mescolate il compost e / o il letame invecchiato prima di piantare a una profondità di 5cm e lavorate il terreno fino a 15-20cm di profondità. Assicuratevi che il terreno sia umido e ben drenato, non inzuppato e compattato. Il substrato dovrebbe essere neutro o leggermente acido con un pH compreso tra 6,5 e 7,0.

Migliorate il terreno argilloso aggiungendo materiale organico come il Guano. Il terreno denso e pesante può essere alleggerito aggiungendo torba, compost o letame. (Fate un test del suolo se non siete sicuri del vostro tipo di terreno). I terreni leggeri e sabbiosi sono preferiti per i giardini al nord Italia, poiché si riscaldano rapidamente in primavera. 

COME PIANTARE CETRIOLI

Piantate i semi a circa 2cm di profondità e distanti circa 40-50cm l’uno dall’altro in file. Per le viti allevate su un traliccio, le piante andranno a dimora a circa 30cm di distanza. Se vivete in in climi più freschi, potete aiutare a riscaldare il terreno coprendolo con dei teli traspiranti. Dopo la semina, pacciamate l'area con paglia, foglie tritate o un altro pacciame organico per tenere a bada i parassiti e anche tenere le varietà a cespuglio lontane da terra per evitare malattie. Un traliccio è una buona idea se volete che la vite si arrampichi o se avete uno spazio limitato. Il graticcio protegge anche il frutto dai danni causati dal giacimento sul terreno umido. 

COME FAR CRESCERE I CETRIOLI

Il principale requisito di cura per i cetrioli è l'acqua: irrigazione deve essere costante! Hanno bisogno di almeno 3cm di di acqua a settimana (o anche di più, se le temperature sono molto alte). Mettete il dito nel terreno e quando è asciutto oltre la prima articolazione del dito, è ora di annaffiare. Ricordate che l’irrigazione incoerente porta a frutti dal sapore amaro. Innaffiate sempre lentamente al mattino o nel primo pomeriggio, evitando le foglie in modo da non incoraggiare malattie fogliari che possono rovinare la pianta. Se possibile, innaffiate i cetrioli con un tubo flessibile o un'irrigazione a goccia per mantenere il fogliame asciutto.

Pacciate per trattenere l'umidità del suolo.

Quando emergono le piantine, iniziate ad annaffiare frequentemente e aumentate fino 4Lt a settimana una volta formatosi il frutto.

Se avete ammendato il terreno con materia organica prima di piantare, potrebbe essere necessario solo vestire lateralmente le tue piante con del compost. 

Se preferite, usate un fertilizzante liquido a basso contenuto di azoto e alto contenuto di potassio e fosforo. Applicate alla semina, 1 settimana dopo la fioritura e ogni 3 settimane, direttamente sul terreno intorno alle piante. In alternativa potete servirvi di un fertilizzante granulare. Non fertilizzate eccessivamente o i frutti diventeranno stentati.

Nebulizzate le piante con acqua zuccherata per attirare le api e dare più frutti.

Tutti i cetrioli hanno bisogno di un terreno ricco, quindi all'aperto incorporate molto letame ben decomposto o compost da giardino nel loro sito di impianto. Fate lo stesso con il bordo dei vasi se state coltivando tipi da interni.

Quando si sono formate le prime sei foglie sulla piantina, pizzicate i punti di crescita degli steli in modo che si formino gli steli laterali. Tenete sempre le piante ben annaffiate per scoraggiare l'oidio e le erbacce intorno a loro.

All'interno, allenate le piante su canne e legate lo stelo principale, pizzicando la parte superiore del germoglio principale quando raggiunge il tetto della serra. I cetrioli da interni necessitano di un'umidità elevata, quindi nebulizzate regolarmente. Innaffiate secondo necessità e date dei nutrimenti ogni due settimane con un fertilizzante ad alto contenuto di potassio come quello per pomodori.

Una volta che le piante inizieranno a crescere, raccogliete regolarmente i cetrioli maturi mentre sono ancora teneri, non duri. Ciò incoraggerà la formazione di più frutti per una resa maggiore.

COME COLTIVARE CETRIOLI IN IDROPONICA

Ecco una semplice guida alla coltivazione di cetrioli idroponici.

Varietà di cetrioli consigliate per l'idroponica

Qualsiasi varietà di cetriolo funzionerà coltivando cetrioli idroponici. Dovreste scegliere la varietà in base allo scopo (cetrioli o sottaceti) e alla configurazione del vostro giardino. 

Avvio di cetrioli idroponici

Germinazione dei semi: piantate i semi in dischetti di torva, innaffiate e attendete dai 3 ai 0 giorni per vedere il germoglio. 

I semi di cetriolo sono facili da germogliare, germinano velocemente e le piantine crescono rapidamente. I semi devono essere riposti tra i 21 ed i 30 gradi. 

Trapiantare la pianta da terra: un altro modo per far funzionare il tuo giardino di cetrioli idroponici è trapiantarli dalla terra. Sebbene l'acquisto di piante sia l'opzione più costosa, vi farà risparmiare il tempo della germinazione. 

Quali sistemi idroponici funzionano meglio per i cetrioli idroponici?

Ci sono alcune cose da considerare prima di scegliere il miglior sistema idroponico per coltivare i vostri cetrioli. Dovrete decidere dove e quale varietà di cetrioli volete coltivare.

Coltivare in casa spesso significa meno spazio, quindi consigliamo una varietà di cetriolo di dimensioni medio piccole. 

Coltivare cetrioli all'aperto è più facile che coltivare al chiuso e in genere ne produce di più grazie alla disponibilità di più spazio. I giardini di cetrioli esterni possono essere addestrati a crescere in verticale più facilmente, il che significa che è necessario meno spazio tra le piante.

Quando si coltivano cetrioli all'aperto, consigliamo di usare sistemi a goccia o sistemi Ebb and Flood. Anche quando si coltivano varietà a cespugli, il consiglio è di usare un traliccio.

I cetrioli svilupperanno un grande apparato radicale e saranno pesanti, specialmente durante la fruttificazione. Questo li rende inadatti per i sistemi NFT. Assicuratevi che il vostro sistema e il supporto delle piante possano sostenere il peso delle piante di cetriolo.

Qual è la temperatura migliore per i cetrioli idroponici?

Le piante di cetriolo idroponico possono tollerare un'ampia gamma di temperature. I cetrioli crescono bene in un intervallo di 21-27 gradi durante il giorno o sotto luci artificiali, beneficiando di un’ abbassatura di circa 10 gradi durante la notte. 

Requisiti di spaziatura per i cetrioli idroponici

I cetrioli idroponici hanno bisogno di molto spazio per crescere. Le macchie di cetriolo devono essere a 60cm-1mt di distanza a seconda della varietà e di come si allena la crescita. Le varietà ai cespuglio e contenitori dovrebbero essere distanti circa 90-120cm l'una dall'altra, mentre le piante cresciute su traliccio necessitano solo di 60cm tra le piante. Potete sempre potare e pizzicare la vostra pianta di cetriolo per controllarne la crescita.

Di quanta luce hanno bisogno i cetrioli idroponici?

I cetrioli crescono molto e possono produrre molti frutti. Questa produzione richiede energia, quindi assicuratevi di dare ai vostri cetrioli idroponici molta luce. A questo scopo, se coltivale indoor, potete usare lampade CFL a basso consumo energetico. I cetrioli idroponici dovrebbero ricevere pieno sole o 12-14 ore di luce ogni giorno.

Livello di pH consigliato per i cetrioli idroponici

Il livello di pH consigliato per le piante di cetriolo idroponico è 5,0-6,0. Potete controllare i livelli di pH con dei semplici misuratori. 

Requisiti nutritivi per cetrioli idroponici

Le piante di cetriolo dovrebbero iniziare ad essere coltivati con un regime nutritivo orientato alla crescita vegetativa. Una semplice soluzione nutritiva come la Veganis Grow di Bionova  funziona bene fino a quando le piante di cetriolo non saranno pronte per la fioritura.  In questa seconda fase, dovreste passare a un regime nutritivo con meno azoto e più fosforo e potassio come con il Veganis Bloom di Bionova per indurre alla produzione di frutta. 

Impollinazione dei cetrioli coltivati al chiuso

I cetrioli coltivati in casa avranno bisogno di aiuto con l'impollinazione. Le piante di cetriolo sono piante monoiche, nel senso che producono fiori maschili e fiori femminili separati. I fiori di cetriolo sono facilmente distinguibili. I fiori femminili avranno un piccolo cetriolo alla base mentre i fiori maschili maschili avranno solo uno stelo.

Ci sono diversi modi per impollinare i cetrioli idroponici. Potete usare un cotton fioc o un piccolo pennello e strofinare delicatamente il maschio quindi trasferire il polline al fiore femmina per aiutare l'impollinazione. Un'altra opzione è eliminare il fiore maschile e strofinarlo su quello femminile. 

Raccolta di cetrioli idroponici

I cetrioli dovrebbero essere pronti per la raccolta in circa 50-70 giorni dopo la germinazione, a seconda della varietà. Poiché i cetrioli sulla pianta iniziano a crescere in momenti diversi, saranno anche pronti per il raccolto in momenti diversi. Il cetriolo dovrebbe essere di colore verde medio-scuro e deve essere raccolto prima di ingiallire.

NUTRIMENTI

Che tipo di fertilizzante usare sulle piante di cetriolo? 

I cetrioli hanno un basso fabbisogno di azoto, ma hanno bisogno di alti livelli di potassio e fosforo. Con le formule di fertilizzanti in commercio, ciò significa che il primo dei tre numeri sulla confezione dovrebbe essere inferiore, ad esempio 5-10-10. Oppure i numeri complessivi dovrebbero essere bassi, come 4-4-4, anziché 20-20-20. Un buon fertilizzante allo scopo è Veganics Grow di Bionova.

Conoscere il tipo di terreno aiuta a determinare di quanto e di quali nutrienti hanno bisogno i cetrioli. I terreni sabbiosi rilasciano sostanze vitali e diventano rapidamente poveri di nutrienti. I terreni pesanti possono bloccare i nutrienti. L'aggiunta di compost prima della semina migliora la maggior parte del terreno del giardino. La sostanza organica arricchisce i terreni sabbiosi leggeri e alleggerisce i terreni argillosi pesanti.

Precauzioni per l'azoto durante l'alimentazione dei cetrioli

Fate attenzione a non sovralimentare i tuoi cetrioli con formule generiche per tutti gli usi che contengono alti livelli di azoto. Ad esempio, le confezioni che riportano 20-20-20 o 30-30-30. Possono incoraggiare la crescita, ma non nel modo desiderato. Poiché i cetrioli hanno un basso fabbisogno di azoto, i fertilizzanti ad alto contenuto di azoto sprizzano la crescita che sminuisce il frutto. Invece di produrre fiori e frutti, i cetrioli nutriti con azoto mettono la loro energia nella coltivazione di viti, foglie e germogli. I fertilizzanti ad alto contenuto di azoto possono anche impedire l'apertura dei fiori di cetriolo, il che non produrrà alcun frutto.

PARASSITI / MALATTIE

Pochi o nessun frutto: se le piante di cetriolo non danno frutti, di solito non è una malattia. Probabilmente c'è un problema di impollinazione. I primi fiori erano tutti maschi. Sia i fiori femminili che quelli maschili devono sbocciare contemporaneamente. Questo potrebbe non accadere all'inizio della vita della pianta, quindi siate pazienti. (Ricordiamo che i fiori femminili sono quelli con un piccolo rigonfiamento a forma di cetriolo alla base che diventerà il frutto.)

La mancanza di frutti può anche essere dovuta alla scarsa impollinazione delle api, soprattutto a causa della pioggia o del freddo, o degli insetticidi. Per stare tranquilli, potete sempre impollinare a mano. 

Gli afidi sono sempre un fastidio per qualsiasi pianta vegetale ma facilmente gestibili. Potete usare prodotti biologici come SpiderPlant di Agrobacterias per tenere sotto controllo questi parassiti. 

L'oidio può essere un problema se le foglie si bagnano (acqua a livello del suolo). Applicate fungicidi come l'Oidio Killer di Agrobacterias al primo segno della sua presenza.

RACCOLTA / CONSERVAZIONE

  • Non lasciate che i cetrioli diventino troppo grandi o avranno un sapore amaro.
  • Nel periodo di punta della raccolta, dovreste raccogliere i cetrioli ogni due giorni. Cresceranno rapidamente!
  • Raccogliete i cetrioli da affettare quando sono lunghi da 10 a 15cm.
  • Raccogliete i cetrioli da sottaceto  da i 4-6cm di lunghezza.

I cetrioli si raccolgono meglio prima che i loro semi diventino duri e vengono mangiati quando sono immaturi quindi non lasciateli ingiallire. Un cetriolo è di altissima qualità quando è uniformemente verde, sodo e croccante.

Eventuali cetrioli lasciati sulla vite troppo a lungo avranno anche una buccia dura e toglieranno energia alla pianta.

Raccogliete costantemente: se non lo fate, man mano che le piante maturano, smetteranno di produrre.

COME CONSERVARE I CETRIOLI

I cetrioli sono costituiti da oltre il 90 percento di acqua. Conservateli ben stretti in un involucro di plastica per trattenere l'umidità.

Si conservano da una settimana a 10 giorni se conservati correttamente in frigorifero.

SPIRITO E SAGGEZZA

Piantate i cetrioli mentre indossate il pigiama, il primo giorno di maggio, prima dell'alba, e nessun insetto li mangerà.

Non dimenticate che i cetrioli non sono solo da mangiare. Quando vengono passati nel frullatore, i cetrioli sono un ottima crema viso rinfrescante per tonificare la pelle. 

 

Cosa stai cercando?