Come preparare un Super Soil naturale

Cos'è il SUPER SOIL e Come Prepararlo

In questo articolo spieghiamo come preparare il Super Soil naturale, substrato ricco di nutrienti che darà ottimi risultati sia indoor o outdoor, aggiungendo solo acqua di rubinetto durante la coltura.

Indice Post

 

Sappiamo ormai tutti come possiamo aiutare l'ambiente - e noi stessi - grazie all'agricoltura biologica. Senza dubbio, rinunciare a pratiche aggressive per il suolo e attenersi all'uso di fertilizzanti e ammendanti organici al 100% rappresenta per la Natura l'opzione più razionale e rispettosa, oltre a fornirci risultati di una qualità difficile da eguagliare un altro tipo di tecniche o fertilizzanti.

Poiché la stagione della semina all'aperto inizierà presto nell'emisfero settentrionale, vorremmo cogliere l'occasione per presentarvi un'ottima opzione di raccolto per quest'anno, che a lungo termine ti farà risparmiare lavoro e denaro, oltre a darti il piacere di consumare un prodotto 100% naturale (e super saporito!) con la tranquillità di aver migliorato anche il substrato utilizzato, a differenza di quando si utilizzano altri tipi di nutrienti. Stiamo parlando del Supersoil, una miscela esplosiva per le vostre colture e che dettagliamo di seguito.

 

1. Cos'è il Super Soil?

In generale, un Supersoil è un substrato attivo che contiene tutti i nutrienti necessari, NPK, micro-macro elementi e la vita microbica durante l'intero ciclo di vita della pianta, dalla crescita alla fioritura. Sicuramente molti di voi hanno utilizzato substrati organici più o meno concimati, tanto che prima o poi si è dovuto aggiungere qualche tipo di concime per evitare la comparsa di carenze nutritive e la conseguente diminuzione della resa totale delle piante. Ebbene, con un Supersuolo non dovrebbe succedere, in quanto le piante possono essere irrigate esclusivamente con acqua durante tutto il ciclo.

Non è la prima volta che vi parliamo dell'importanza della microvita nel substrato; grazie ad esso - e come abbiamo visto nel nostro articolo sulla catena alimentare del suolo - si può instaurare un rapporto simbiotico tra microrganismi e piante, così che oltre ad un migliore utilizzo dei nutrienti presenti nel suolo, se ne producono di nuovi. In breve, verrebbe a rappresentare la definizione testuale di quella che oggi chiameremmo una relazione win-win, dove vincono tutti gli elementi presenti.

Grazie alla presenza di batteri, funghi e altri microrganismi benefici, un Super suolo fornirà tutto il necessario affinchè le piante si sviluppino normalmente e correttamente, stabilendo nel substrato quell'ecosistema basato sulla simbiosi; Inoltre, il coltivatore risparmierà tempo e denaro durante tutta la coltura non dovendo utilizzare alcun tipo di fertilizzante o additivo liquido, ottenendo un prodotto biologico al 100% della migliore qualità. Se a questo aggiungiamo che è il modo di coltivare più rispettoso dell'ambiente, il più antico, siamo senza dubbio di fronte a un cocktail vincente!

In questo modo, con l'utilizzo di Super Soil, si ottiene un substrato sano e vivo, ricco di nutrienti, microrganismi benefici, acidi umici e fulvici, materia organica ricca di carbonio e tutto ciò di cui le nostre piante hanno bisogno per dare frutti generosi e saporiti!

Vantaggi

  • Si innaffia con sola acqua
  • Piante robuste e resistenti
  • Si usano meno antiparassitari
  • Raccolto saporito e sano
  • Non c'è bisogno di risciacquare
  • Rispettoso dell'ambiente
  • Tecnica economica sul lungo periodo

Contro

  • Rischio di bruciatura da nutrienti
  • Richiede tempo affinché sia pronto
  • Spazio per la preparazione

Prevenire la bruciatura da nutrienti in realtà è semplice, basta rispettare i dosaggi dei prodotti quando si prepara e sapere cosa si sta inserendo nella mix. Non germinare i semi nel Super Soil!


2. Come preparare un Super Soil

Per avere un buon super soil avremo bisogno principalmente di un substrato di base, i principali macro e micronutrienti e ovviamente la vita microbica. Inoltre, e nel caso in cui il substrato di base non li porti, aggiungeremo qualche elemento per migliorare l'aerazione, il livello di ritenzione dell'umidità o la spugnosità del mezzo di coltura, anche per stabilizzarne il pH.

Passo 1

La terra di base: utilizza sacchi di terra di buona qualità ed evita la terra di campo o del giardino, a meno che sia stata lavorata precedentemente per l'agricoltura. È fondamentale che la consistenza sia spugnosa e che non contenga sostanze tossiche, ne inquinanti.

 

Passo 2

Per preparare il Super Soil avremo bisogno di un contenitore capiente o direttamente un telo a terra dove fare l'impasto. Aggiungeremo ciascuno degli ingredienti scelti secondo la proporzione corrispondente, mescolando bene dopo aver aggiunto ciascuno degli elementi per ottenere una miscela uniforme. Una volta che tutti gli ingredienti sono ben miscelati, vengono leggermente idratati con uno spruzzatore o un tubo (idealmente, mentre vengono miscelati) e coperti con la tela.

Passo 3

Ci vorranno circa 30-60 giorni prima che il nostro Super Soil sia pronto per l'uso. Durante queste settimane è conveniente rimescolare il composto ogni 5 giorni circa, reidratando il composto se necessario.

 


3. Ingredienti e miscele per fare il Super Soil

Il substrato di base dovrebbe essere soffice, arioso e leggero, con un pH leggermente acido. Esistono diverse ricette che contemplano diversi basi per il substrato ed ingredienti, oggi vi proponiamo 3 mix per il super soil, un mix economico, un mix "brand" ed uno più avanzato realizzato da SubCool, una legenda nel mondo dei growers:

Miscela completa ed economica

Ecco un modo più semplice e veloce per preparare il tuo Super Soil, combinando:

* Somministrare in base al dosaggio indicato sulla confezione del prodotto acquistato.

Miscela by Guanokalong

Questo è un metodo proposto dalla linea di concimi organici Guanokalong per ottenere un substrato naturale al quale aggiungere solo acqua di rubinetto:

Miscela by SubCool

Questa ricetta si basa sul super soil di SubCool, è stata usata da molti coltivatori con grande successo.

  • Terra Organica (con fibre e micorrize) 4kg
  • Humus di Lombrico 2,2kg
  • Farina di ossa 200g
  • Farina di sangue 200g
  • Guano di pipistrello 200g
  • Fosfato di roccia 150g
  • Sali di Epsom 100g
  • Calcare Dolomite 65g
  • Azomite 65g
  • Acidi Umici in povere 10g
  • Perlite aggiuntiva 1kg

Miscela by Lurpe

Questa ricetta si basa sui prodotti biologici Lurpe, pensati per facilitare la coltivazione in terriccio con Super Soil.

  • Terra di base (con perlite e torba)
  • 10-20% di humus di vermi
  • 10-14 g/L di substrato di Earth Vibes Supersoil in vaso, 2100 g/m2 in terra aperta
  • Durante la fioritura: 4 g/L di Tasty Flowers Top Dress in vaso, 450-600 g/m2 in terra aperta, da cospargere superficialmente e miscelare con i primi 5-10 cm di terriccio.

Facoltativo: Ogni 7-10 giorni annaffia con Compost Tea per la crescita durante la fase vegetativa e Compost Tea per la fioritura da quando cominciano a comparire i fiori. Utilizza questi prodotti organici con acqua non clorata.

 


4. Vita microbica e micorrize

Grazie alla vita microbica si può instaurare la catena alimentare del suolo, in modo che, oltre a produrre nuovi nutrienti, vengano utilizzati in modo efficace, aumentando notevolmente il tasso di assimilazione e la resa finale. Come se ciò non bastasse, una buona colonia di microvita benefica preverrà la comparsa dei funghi dannosi del substrato e altri patogeni per le radici.

Bio Nova Microlife 2 KG

MicroLife contiene microrganismi e nutrienti composti da un complesso di funghi e batteri (Mycorrhizae), alghe, fermenti ed enzimi coadiuvati da una mix organico kelp, pellet di cacao, lime e compost. Bio Nova Microlife protegge le piante da influenze esterne dannose e stimola il loro sistema immunitario con un evidente incremento dei raccolti.

€ 46,90
Acquista ora

In caso di aggiunta sia di batteri che di funghi benefici (un classico esempio sarebbe il Trichoderma harzianum), ricordarsi che è sempre preferibile aggiungere prima i batteri e attendere circa due settimane per aggiungere i funghi. A causa dell'alto tasso di colonizzazione del substrato di questi, e se sommati insieme allo stesso tempo, i funghi difficilmente lascerebbero spazio fisico disponibile ai batteri per stabilire le loro colonie.

Vedi tutti i prodotti con Micorrize

5. Come usare il Super Soil

E' davvero importante notare che il Super Soil fatto in casa è molto ricco di sostanze nutritive e non dovrebbe essere usato per germinare i semi, per mettere a dimora le plantule o i cloni. Dovrai germogliare i tuoi semi e mantenere le tue giovani piante in un terreno neutro almeno per le prime settimane, trapiantandole solo una volta che hanno ufficialmente iniziato a vegetare.

Per evitare lo stress del trapianto di vaso, puoi disporre il Super Soil in un vaso grande (11-20L), lasciando al centro uno "buco" di circa 3L da riempire con un terriccio light/neutro. In questo modo durante le prima fasi di vita la pianta si nutrirà del substrato più leggero e avrà accesso al Super Soil quando le sue radici si saranno ben sviluppate e la pianta sarà pronta a ricevere più nutrienti.

In alternativa puoi fare la stessa cosa ma lavorando a strati: Puoi sovrapporre 3 parti di terriccio organico normale a 1 parte di Super Soil, per esempio, se il vostro vaso contiene 6,5L di terricio totale, inserite 1,5L di Super Soil sul fondo - l'ideale sarebbe sopra due dita di argilla espansa - e poi aggiungete 5L di terriccio normale sulla parte superiore. Come si fa per i terricci non concimati e pre-fertilizzati.

Bionova - Profimix 2Kg

Questa raffinata miscela organica, contenuta in un pacchetto da 2 kg, contiene i seguenti ingredienti: bentonite, farina d'ossa, farina di piume, vinacce, magnesite, calce morbida, alghe, vitamine, enzimi, amminoacidi, acidi umici, batteri e funghi, lieviti e 70-80 naturalmente chelati oligoelementi. I batteri e i funghi nel prodotto devono ripristinare o migliorare il terreno in un modo. Questa condizione ottimale del suolo regola la conversione dei nutrienti organici in nutrienti assorbibi

€ 44,50
Acquista ora

6. Supplementi

Lavorando con un terriccio Super Soil, in un'ottica di innaffiatura con solo acqua durante tutto il ciclo, possiamo integrare nel nostro substrato dei ritentori idrici aggiunti per limitare le irrigazioni manuali senza stressare le piante. Questo è molto utile quando si coltiva all'aperto.

Esistono ormai da anni dei prodotti bio-degradabili o minerali naturali che assorbono l'acqua e i nutrienti rilasciandoli lentamente nel terreno. Tra questi troviamo:

L'argilla espansa inoltre andrebbe sempre posizionata, una volta preparato il Super Soil, sul fondo del nostro vaso e sul fondo della buca in campo aperto. Questo aumenterà l'ossigenazione del substrato e la sua capacità drenante, oltre che proteggere le radici dal freddo.

7. Conclusioni

Coltivare organicamente è un ottimo modo per coltivare le piante, anche se ci vuole più tempo della semplice miscelazione dei nutrienti in bottiglia, vedrete la differenza nell'odore e nel sapore dei vostri raccolti. Tenete sempre d'occhio le piante per capire come stanno assimilando i nutrienti e ricordate che se ci sono piccole carenze anche con l'utilizzo del super soil dipenderà quasi sempre dal pH dell'acqua con cui irrigate, quindi regolate sempre il pH in modo da far assorbire correttamente tutti gli elementi del terreno.

Buon raccolto!

Cosa stai cercando?